Il mercato immobiliare italiano è stato da sempre oggetto di dinamiche complesse, soprattutto per quanto riguarda la determinazione della base imponibile nelle compravendite. La legge finanziaria del 2006 ha introdotto continua a leggere »
Quando ci si rivolge a un'agenzia immobiliare per una compravendita o per una locazione, occorre versare una provvigione a cui va aggiunta l'IVA: ecco come si calcola. continua a leggere »
Qual è la dicitura più corretta da indicare nella causale del bonifico da indirizzare all’agenzia immobiliare che si è occupata della compravendita di un immobile. continua a leggere »
Scopri come funziona la detrazione della provvigione dell’agenzia immobiliare e i requisiti per inserirla nella dichiarazione dei redditi. continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato e reso disponibili e consultabili le quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2024. I dati, elaborati dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia, si riferiscono alle[...] continua a leggere »
Con la nuova norma del Ddl Lavoro, basterà indicare il numero della fattura senza rivelare l'importo pagato al mediatore. continua a leggere »
Nella splendida isola di Capraia, in Toscana, è in vendita una fortezza storica. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche. continua a leggere »
Difficile prevevedere il mercato immobiliare nel 2025. Il prossimo si presenta come un anno cruciale per il settore immobiliare, un contesto influenzato da una miriade di fattori, sia a livello... continua a leggere »
Difficile prevevedere il mercato immobiliare nel 2025. Il prossimo si presenta come un anno cruciale per il settore immobiliare, un contesto influenzato da una miriade di fattori, sia a livello continua a leggere »
C’è molto da dire sull’andamento prezzi delle case in Italia nel 2024. Il mercato immobiliare italiano nel 2024 è previsto essere caratterizzato da una stabilità dei prezzi con una possibile continua a leggere »