L’edizione 2024 del festival di design partenopeo sarà dall’11 al 13 ottobre all'Archivio di Stato di Vico Monte della Pietà. L'articolo EDIT Napoli 2024 dall’11 al 13 ottobre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Fiere di Parma, dal 12 al 20 ottobre 2024, torna la manifestazione Mercanteinfiera dove, accanto all’antiquariato, al design storico, al modernariato e al collezionismo vintage, si possono ammirare anche tre mostre collaterali che abbracciano i temi del design spaziale, dei portaprofumo e i memorabilia dei Beatles. L'articolo Mercanteinfiera autunno 2024: a Parma dal 12 al 20 ottobre le nuove frontiere del collezionismo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione di Milano Home, che tornerà a Milano da 23 al 26 gennaio 2025. Segnati questa data per non perdere l’appuntamento con tutte le nuove tendenze dell’abitare! L'articolo Milano Home 2025: un approccio più autentico al mondo della casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In programma a Torino da sabato 28 settembre a domenica 6 ottobre, con proposte di soluzioni di arredo per la casa e per il contract, oltre che consulenze tecniche e progettuali gratuite. Tra le novità di questa edizione, l’area vintage e modernariato. L'articolo Expocasa 2024: all’Oval Lingotto di Torino il Salone dedicato all’arredamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra le soluzioni interessanti presenti a Cersaie ci sono fra l'altro ventilconvettori verticali di design che emettono aria calda, sistemi di riascaldamento elettrico da posare anche su superfici esistenti e prodotti per prevenire e curare il problema della muffa alle pareti. L'articolo Soluzioni tecniche per la casa: le novità 2024 a Cersaie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lavabi, sanitari, docce, vasche, accessori sono in mostra a Cersaie 2024, fiera della ceramica e dell'arredobagno a Bologna dal 23 al 27 settembre 2024. Protagonisti il colore e il design studiato nei dettagli, senza mai trascurare la funzionalità. L'articolo Novità 2024 per il bagno in mostra al Cersaie, la fiera di Bologna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grande realismo e resa estetica per le nuove superfici ceramiche in mostra a Cersaie, dal 23 al 37 settembre a Bologna. Non c'è che l'imbarazzo della scelta, dall'effetto pietra o legno, al cemento, fino alle soluzioni che lasciano spazio al colore, soprattutto per i rivestimenti a parete. L'articolo Le piastrelle che verranno: al Cersaie 2024 i nuovi rivestimenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 9 al 12 ottobre Bologna ospita l'edizione 2024 del SAIE, il Salone interamente dedicato al settore dell’edilizia, delle costruzioni e della progettazione. Tutte le informazioni utili su come acquistare i biglietti e come arrivare al quartiere fieristico. L'articolo SAIE Bologna 2024: La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Marmomac, la più importante fiera mondiale dedicata all’intera filiera della produzione litica, è in programma a Verona Fiere dal 24 al 27 settembre e anche quest'anno presenta un ricco palinsesto di iniziative rivolte a professionisti, architetti e designer, e alla formazione professionale. Numerose le mostre che animeranno i quattro giorni di fiera. L'articolo Marmomac 2024: a Verona dal 24 al 27 settembre, la fiera della pietra naturale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno si tiene a Bologna dal 23 al 27 settembre 2024 con un ricco calendario di appuntamenti e iniziative dedicate a professioni e addetti ai lavori. Anche quest'anno si potrà prenotare una consulenza gratuita con un architetto di Cose di Casa. L'articolo Cersaie 2024: a Bologna dal 23 al 27 settembre il 41esimo Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »