Demolizione del corridoio per guadagnare spazio e ingrandire gli ambienti; recupero delle vecchie cementine (riposate in altre stanze e secondo un nuovo schema), tappezzerie décor e mix di arredi di design e low cost per valorizzare gli ambienti e limitare la spesa. L'articolo Mini appartamento di 50 mq con ristrutturazione décor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Contemporaneo e accogliente, il sottotetto su più livelli è stato di recente ampliato con nuovi ambienti. Colori e rivestimenti definiscono gli interni. L'articolo Sottotetto su più livelli: il calore dell’inverno in 103+44 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il bagno, grazie alle cementine che rivestono porzioni studiate di pareti e pavimenti, cambia aspetto. E diventa più attuale e di carattere. L'articolo Cementine, piastrelle decor per rinnovare il bagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Senza grandi modifiche al layout, il bilocale tradizionale conserva il corridoio e i decorativi "tappeti" di marmette con le loro geometrie e colori. L'articolo Bilocale tradizionale di 75 mq con rivestimenti d’epoca proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'abitazione di 68 mq che prima era un trilocale, è stata trasformata in un bilocale aperto che conserva i tratti d'epoca ma diventa più funzionale. L'articolo Da trilocale a bilocale “aperto”: rompere gli schemi con un nuovo layout proviene da Cose di Casa. continua a leggere »