Il Senato ha approvato la norma che modifica quella vigente inerente a chi opera una professione senza essere iscritto agli appositi albi. La legge vale anche per gli agenti immobiliari che, se non iscritti ai registri della Camera di Commercio, sono passibili di denuncia, sanzioni e, in alcuni casi, rischiano la reclusione. continua a leggere »
La conciliazione paritetica è la via stragiudiziale che risolve le controversie che possono nascere nel rapporto tra clienti e agenti immobiliari. Nasce da protocolli d'intesa che firmano di comune accordo le associazioni di consumatori e quelle di categoria. continua a leggere »
Nel 2013 sui social network hanno imperversato i meme (le vignette che illustrano un pensiero) creati in base al concetto del “what I do”. In pratica si tratta di vignette dove per ogni ruolo si offre una rappresentazione di come la società, i parenti, gli amici, i capi, i colleghi e chiunque altro vede quel... continua a leggere »
Vendere o affittare la propria casa è uno degli impegni più grandi che si possano prendere sia in termini di tempo che di problematiche e di stress. Per questo è sempre opportuno valutare la possibilità di affidare la propria proprietà immobiliare ad un professionista. Ed ecco perchè. Professionalità e qualità del servizio e meno [...] continua a leggere »
Sono stati diffusi i risultati di ottobre del sondaggio che Bankitalia conduce periodicamente sugli agenti immobiliari italiani. Pare che, in fondo, tra questa categoria si stia diffondendo un certo senso di ottimismo, soprattutto se si confrontano i dati con quelli dell'anno scorso, quando sembrava che tutti vedessero tutto nero. continua a leggere »
Chi salvare? Come molti ben sapranno il detto popolare in questione deriva da un gioco di logica nel quale un traghettatore con una piccola barchetta di legno a remi, deve riuscire a portare da una parte all’altra della riva di un fiume con tre viaggi: il lupo, la capra e i cavoli, ovviamente tutti e... continua a leggere »
In rete e per strada mi sono imbattuti in 3 diversi modi di comunicare da parte di società di intermediazione immobiliare. Sono 3 modi di comunicare che denotano un approccio verso il mercato completamente diverso. Vorrei essere imparziale ma non lo sono e per questa ragione le presento in ordine di preferenza con alcune considerazioni. Tengo... continua a leggere »
Molti i temi affrontati al 13° Congresso nazionale Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali) tenuto a Genova dal 17 al 19 ottobre scorso. Tema centrale e titolo del Congresso: “L’Agente immobiliare al centro del mercato al centro della crescita del Paese“. Presenti oltre 400 delegati provenienti da tutta Italia [...] continua a leggere »
E’ risaputo che l’acqua in Italia è di 3 tipi: liscia, gassata e Ferrarelle. Ma in realtà se andate nel relativo reparto al supermercato potrete trovarne decine di altre. Nel settore della produzione di arredamento è impossibile essere tuttologi. Non ci si può occupare trasversalmente di arredamento per la casa, per l’ufficio e per le... continua a leggere »
Questo il messaggio forte trasmesso a tutti coloro che operano nel campo della vendita. E in fondo anche agli altri, se è vero che siamo un po’ tutti venditori. Arrivavano da tutto il nord Italia i partecipanti al corso “Tecniche di vendita per Home staging”, che si è tenuto il 10 [...] continua a leggere »