Una casa con grandi spazi conviviali e una serie zone private dove ritirarsi o addirittura nascondersi, in una successione di stanze che dischiudono altre stanze. È all’insegna della diversificazione degli ambienti che lo studio milanese Atomaa ha gestito i 150 mq di questo appartamento all’interno di un edificio Anni 60 in una delle zone eleganti… Continue reading Minimalismo alla milanese: così lo studio Atomaa trasforma un appartamento di 150 mq L'articolo Minimalismo alla milanese: così lo studio Atomaa trasforma un appartamento di 150 mq sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per una casa di 45 mq da affittare, completa di terrazza di altrettanti 45 mq, sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione badando a contenere i costi. Ad eccezione che per la sostituzione dei pavimenti, protagonisti d'effetto di questo mini appartamento. L'articolo Piccolo trilocale di 45 mq, ristrutturato con 850 euro al mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Elegante e sofisticato, l’appartamento a Parigi progettato dalla giovane progettista francese Emmanuelle Simon si trova nel XVI arrondissement, quartiere costellato da residenze lussuose adagiate sulle colline di Passy e da musei importanti come la Fondazione Louis Vuitton e il Palais de Tokyo. Sullo sfondo, il Bois de Boulogne accoglie tra i suoi laghetti e le… Continue reading Classico contemporaneo a Parigi L'articolo Classico contemporaneo a Parigi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una cucina vicino all'ingresso progettata a U in modo strategico, una camera piccola ben risolta con armadi in nicchia a filo parete, un pavimento décor a triangoli bicolore, un mobile con tv a scomparsa, un terrazzino trasformato in stanza in più dalla mini cucina outdoor... Tante le soluzioni da copiare adottate nel piccolo bilocale, che abbina legno, blu e grigio. L'articolo Bilocale di 45 mq arredato abbinando legno, blu, bianco, grigio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal suo arrivo a New York nel 2013, l’architetta Andrea Leung ha sempre avuto in mente di convertire un tipico appartamento di Manhattan in un rifugio appartato, con stanze segrete simili a quelle in cui si perdeva da bambina nella casa della nonna a Vancouver. La sua tela ideale la trova in un edificio d’artisti del… Continue reading A New York un loft di specchi e stanze a scomparsa L'articolo A New York un loft di specchi e stanze a scomparsa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come trasformare in abitazione un piccolo edificio rustico, conservando la struttura originaria e assecondando l'andamento irregolare del terreno. All'interno, soluzioni salvaspazio e pezzi di design convivono con il contesto rustico. L'articolo 35 mq recuperati in un piccolo rustico in pietra e mattoni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto strategico trasforma il monolocale da ufficio a casa-vacanza da affittare nei weekend, grazie a una parete-armadio che nasconde la cucina e al versatile soppalco con una balaustra-libreria scrivania e al divano letto. L'articolo Con il soppalco, il monolocale di 45 mq diventa casa-studio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un piccolo appartamento di charme riprogettato, riportando alla luce antichi pregi nascosti come il pavimento bicolore in quadrotte di legno massello e la volta dell'Ottocento, valorizzando elementi originari come i telai decorati delle porte e rendendo più funzionale e bella la casa con un lay-out più contemporaneo. L'articolo Ristrutturazione all’insegna del recupero, 45 mq con antico parquet e volta affrescata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto di interior di cura sartoriale per 42 mq sfruttati al centimetro. Senza rinunciare a una cucina super attrezzata, zona relax, spazio per ospitare la figlia e persino un maxi schermo a scomparsa! L'articolo 42 mq sfruttati al centimetro con soluzioni d’arredo su misura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Demolizione del corridoio per guadagnare spazio e ingrandire gli ambienti; recupero delle vecchie cementine (riposate in altre stanze e secondo un nuovo schema), tappezzerie décor e mix di arredi di design e low cost per valorizzare gli ambienti e limitare la spesa. L'articolo Mini appartamento di 50 mq con ristrutturazione décor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »