Case: nell' Italia della crisi va di scena il barattoIl numero degli annunci che recano nella descrizione la possibilità di permuta in costante aumentoPer cambiare casa gli italiani propongono la formula dello scambio per limitare i sacrifici economici. Cambio casa, anzi "scambio". Così gli italiani fanno fronte alle difficoltà della crisi economica riscoprendo il baratto. [...] continua a leggere »
I Paperoni cinesi hanno scelto la Costa Smeralda per i loro acquisti di lusso in vista della bella stagione. Pur di accaparrarsi una villa da sogno affacciata sul mare della Sardegna sono disposti a[...] continua a leggere »
Record delle case vacanze in Italia. Uno studio realizzato su dati Nomisma e FiaipLe seconde case sono la nuova sinergia a 360° per lo sviluppo del sistema turistico italianoSu 31,2 milioni di case private nel Paese, oltre 3 milioni di unità sono abitazioni vacanza e di queste circa la metà (1,5 milioni) sono ubicate in [...] continua a leggere »
Casa al lago e fondo pensione: la nuova formula degli anziani attiviSempre più presenti e attivi nella società italiana, i "nonni" si rifanno una vita. Laveno Mombello, Lago Maggiore sponda lombarda, la meta preferita dai milanesiNon solo gite, escursioni, viaggi relax. Gli anziani del Bel Paese sono sempre più attivi, ma soprattutto presenti nella società [...] continua a leggere »
Seconde case, una sinergia a 360 gradi per lo sviluppo del mercato turistico italiano "È necessario un approccio innovativo e moderno che faccia crescere il Turismo per recuperare il gap con gli altri paesi europei. Solo attraverso l' ampliamento, e l' integrazione dell' offerta di ricettività con le ''seconde case", nel nostro Paese, [...] continua a leggere »
L'isola di Sanda è stata venduta per 2.5 milioni di sterline all'imprenditore Michi Meier, attivo nel settore delle costruzioni immobiliari. Questo pezzo di paradiso dispone di sei[...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano. Primi segnali di ripresa. Nel corso del secondo semestre del 2009 il 77% delle compravendite realizzate tramite le agenzie del Gruppo Tecnocasa hanno riguardato l' abitazione principale, quindi prima casa e casa di sostituzione. Il 23% delle compravendite ha avuto per oggetto la seconda casa / investimento (con un aumento di [...] continua a leggere »
Il 2009 - nonostante sia stato un periodo caratterizzato dalla crisi che ha investito il nostro Paese - è stato comunque un anno positivo per le strutture di Bed and Breakfast. Lo si rileva leggendo i risultati dell' indagine annuale condotta dal Centro studi osservatorio turistico dell' ANBBA, Associazione Nazionale Bed & Breakfast e Affittacamere, [...] continua a leggere »
L' Ufficio Studi Tecnocasa ha condotto un' analisi delle caratteristiche di coloro che hanno acquistato un immobile attraverso le agenzie del GruppoNel corso del secondo semestre del 2009 il 77% delle compravendite realizzate tramite le agenzie del Gruppo Tecnocasa hanno riguardato l' abitazione principale e quindi la prima casa e la casa di sostituzione. Il [...] continua a leggere »
Una "guida" speciale per viaggiatori attenti all' ambiente e al portafoglio: ecco la selezione di www.hostelsclub.com! Una serie di ostelli europei "sostenibili" dove scegliere le prossime vacanze ecofriendly, nel rispetto del pianeta e dei protocolli di salvaguardia ambientale. Queste strutture hanno deciso di abbinare al divertimento e ai prezzi bassi una forte attenzione alla natura.In [...] continua a leggere »