Il 2009 - nonostante sia stato un periodo caratterizzato dalla crisi che ha investito il nostro Paese - è stato comunque un anno positivo per le strutture di Bed and Breakfast. Lo si rileva leggendo i risultati dell' indagine annuale condotta dal Centro studi osservatorio turistico dell' ANBBA, Associazione Nazionale Bed & Breakfast e Affittacamere, [...] continua a leggere »
L' Ufficio Studi Tecnocasa ha condotto un' analisi delle caratteristiche di coloro che hanno acquistato un immobile attraverso le agenzie del GruppoNel corso del secondo semestre del 2009 il 77% delle compravendite realizzate tramite le agenzie del Gruppo Tecnocasa hanno riguardato l' abitazione principale e quindi la prima casa e la casa di sostituzione. Il [...] continua a leggere »
Una "guida" speciale per viaggiatori attenti all' ambiente e al portafoglio: ecco la selezione di www.hostelsclub.com! Una serie di ostelli europei "sostenibili" dove scegliere le prossime vacanze ecofriendly, nel rispetto del pianeta e dei protocolli di salvaguardia ambientale. Queste strutture hanno deciso di abbinare al divertimento e ai prezzi bassi una forte attenzione alla natura.In [...] continua a leggere »
Non ci si può non innamorare di Capri, dei suoi scorci panoramici, del suo mare, delle viste mozzafiato, della parte storica, delle sue passeggiate e dei suoi abitanti che mettono allegria e buon umore con il loro modo di fare stile di vita.Il viaggio non è dei più agevoli, qualunque sia la città di partenza, [...] continua a leggere »
Secondo l' indagine condotta da Tecnocasa, sono rimaste stabili le quotazioni degli immobili a Ponte di legno nei primi sei mesi del 2009. Dalla primavera inoltre si è registrato un aumento della domanda di abitazioni di seconda casa. Gli acquirenti arrivano dalla Liguria, dall' Emilia Romagna ma anche da Milano e ricercano in particolare appartamenti [...] continua a leggere »
Stabili, nella prima parte del 2009, le quotazioni degli immobili a Madonna di Campiglio dove la domanda è sempre molto vivace, soprattutto sul segmento degli immobili di prestigio, dal valore superiore al milione di euro. Ad acquistarli sono prevalentemente imprenditori italiani (lombardi, emiliani, marchigiani) alla ricerca di appartamenti in piccoli contesti condominiali, ville ristrutturate o [...] continua a leggere »
Sul mercato immobiliare di Roccaraso le quotazioni delle abitazioni sono stabili nei primi sei mesi. Il mercato ha iniziato a riprendersi dopo un periodo caratterizzato dal timore del terremoto che aveva determinato una "fuga" dei turisti dalla zona. Ne hanno risentito soprattutto le case in pietra situate a Rivisondoli e Pescocostanzo. Infatti adesso nelle richieste [...] continua a leggere »
Sull' altopiano di Asiago si registra un discreto movimento di compravendite di seconda casa che interessa soprattutto acquirenti veneti. Si cercano tagli medi, ad esempio piccoli trilocali con due camere da letto e il soggiorno. Si preferiscono le soluzioni in buono stato di conservazione e posizionate quanto più possibile vicino al centro di Asiago [...] continua a leggere »
Sul mercato immobiliare di Sestola e di Fanano non si registrano importanti variazioni delle quotazioni nella prima parte del 2009. La domanda di seconda casa è vivace anche perché si tratta di un segmento di mercato che non ha subito riflessi per le restrizioni nella concessione del credito. Le abitazioni che offrono caratteristiche di qualità, [...] continua a leggere »
Anche in queste vacanze di fine anno - come già era accaduto in occasione delle ultime vacanze estive - si registra una forte domanda di contratti "weekend", vale a dire di quei contratti con i quali si può prendere in affitto per soli due o tre giorni una casa privata per fini turistici. Lo rileva [...] continua a leggere »