Grazie alla maxi detrazione fiscale introdotta dal Decreto Rilancio stiamo assistendo ad una forte riqualificazione del patrimonio immobiliare in tutta Italia. E la sua importanza è testimoniata anche dalla conferenza che si terrà al Cersaie 2021, giovedì 30 settembre, proprio sul Superbonus al 110%. L'articolo Superbonus 110%, protagonisti anche al Cersaie 2021 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le linee guida sulla fibra ottica dell'Agcom, l'Autorità per le Garanzie e le Comunicazioni, regolano l’accesso ai condomini per la realizzazione della rete. L'articolo Fibra ottica in condominio, entro il 2025 connessione veloce per tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I mutui ipotecari stipulati per la ristrutturazione o la costruzione dell’abitazione principale possono essere scaricati nella dichiarazione nei redditi. Ma quale parte del finanziamento può essere detratta e in che percentuale? L'articolo Mutuo per ristrutturare la casa o costruirla proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino alla fine dell'anno, a patto di eventuali proroghe, si potrà godere della detrazione fiscale al 50% con limite massimo di spesa di 96mila euro per unità immobiliare in caso di acquisto o costruzione di un box auto pertinente al proprio immobile. L'articolo Acquisto o costruzione di box auto con la detrazione fiscale al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel novero delle detrazioni fiscali troviamo lo sconto fiscale previsto per l'acquisto di un immobile facente parte di edifici interamente ristrutturati. Ecco una mini guida con tutte le informazioni utili. L'articolo Acquisto immobili ristrutturati: come ottenere lo sconto fiscale al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sul sito della Consap, si può scaricare il modulo da presentare alla banca aderente all'iniziativa del Fondo di garanzia per l'acquisto della prima casa, rifinanziato dal Decreto sostegni bis e rivolto soprattutto a giovani under 36 anni. L'articolo Fondo per l’acquisto della prima casa: il modulo da presentare alla banca proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La sostituzione di finestre e serramenti dà diritto al Superbonus 110% solo se non c’è una modifica di forma e dimensioni. È quanto affermato dall’Enea durante l’audizione del 28 aprile 2021 in commissione Attività produttive, precisando però le eccezioni alla regola base. L'articolo Sostituire finestre e infissi con il Superbonus: quando è possibile cambiare forma e dimensioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una guida redatta dai Notai e dalle associazioni dei consumatori illustra i singoli bonus, mettendo a confronto la normativa a regime e quella transitoria, indicando le agevolazioni fiscali in vigore e le modalità per usufruirne, senza tralasciare esempi pratici. L'articolo Bonus casa: guida alle detrazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Guida completa alla detrazione fiscale per lavori di ristrutturazione al 50% fino al 31 dicembre 2021. Quali i lavori ammessi, i beneficiari e gli adempimenti previsti per ottenere l'agevolazione. L'articolo Ristrutturazione 2021: guida alla detrazione fiscale al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Rottamando un vecchio televisore, si può avere uno sconto al 20%, fino ad un massimo di 100 euro. Il bonus è valevole per tutti, senza limite Isee, per l'acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terrestre Dvbt-2/Hevc Main 10. L'articolo Bonus tv: sconto fino a 100 euro per rottamare il vecchio apparecchio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »