Ci sono novità positive per il processo di riconoscimento del valutatore immobiliare come figura professionale accreditata. L'istituto Accredia, l'unico che in Italia si occupa di accreditamento, sta inaugurando un nuovo schema per certificare questi lavoratori. Un'evoluzione quasi naturale visto il loro ruolo fondamentale nelle compravendite, ma anche all'interno di banche e aziende. continua a leggere »
Buone notizie per la classe energetica del patrimonio immobiliare italiano: secondo il Comitato Termotecnico Italiano, nel 2013, 3,5 milioni di abitazioni hanno ottenuto un certificato energetico, segno di un cambiamento non solo nel settore professionale, ma anche nelle menti dei cittadini che adesso prestano molta attenzione anche a questo dettaglio. La cultura delle certificazione energetica sta contribuendo all'avanzamento tecnologico dell'edilizia e a ridurre l'impatto ambientale delle nuove costruzioni. continua a leggere »
Sono sempre più numerosi gli italiani che decidono di investire i propri risparmi nel mattone, ma non in quello del Belpaese, bensì quello americano. Di certo i molti vantaggi fiscali e la fluidità dell'immobiliare a stelle e strisce sono ottimi incentivi, ma meglio conoscere bene alcuni aspetti di un investimento, comunque, da non prendere sotto gamba. continua a leggere »
Quante tasse da pagare per comprare casa? Tutto ciò che c’è da sapere prima di acquistare prima casa. Più importante momento nella vita di una persona è l’acquisto di una casa, soprattutto se destinata a essere la prima casa. Una volta presa la decisione, è bene conoscere i costi fiscali (le Tasi prima Casa) e […] L'articolo Prima casa: Tasse da pagare per comprare casa sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »
Il protagonista del gossip immobiliare del giorno è l’attore Patrick Dempsey: artista conosciuto dal grande pubblico soprattutto per la sua interpretazione del dottor Stranamore nel telefilm di culto “Grey’s Anatomy”, è in questi giorni salito agli onori delle cronache immobiliari per l’acquisto della sua nuova casa. continua a leggere »
Una ricerca di Harvard ha dimostrato che comprare casa è il primo e insostituibile passo verso la ricchezza, o quanto meno verso una situazione di benessere economico, ancora di più se lo si fa tramite un mutuo. In primo luogo si impara a risparmiare; in seconda battuta il meccanismo dei finanziamenti e le oscillazioni che possono subire i prezzi contribuiscono a rendere l'investimento nel mattone ancora un'ottima idea. continua a leggere »
Tra le cose a cui prestare attenzione in una compravendita la certificazione energetica dell'immobile ha assunto una forte rilevanza. Il notaio, in fase di rogito, deve essere un importante supporto al compratore, verificando e allegando all'atto tutti i documenti disponibili che attestino la classe energetica dell'immobile. I suoi compiti in questo ambito sono molti e l'attenzione deve essere elevatissima, soprattutto perchè si rischia di incappare in sanzioni fino a 18 mila euro. continua a leggere »
A chi non piacerebbe investire del denaro per farlo fruttare? Molti scelgono di farlo puntando sul mattone, ma prima di lanciarsi in una strada ardua, meglio verificare se se ne hanno davvero le capacità; e non solo quelle economiche. Ecco quattro domande fondamentali da porsi in assoluta onestà per valutare se procedere o meno nell'investimento. continua a leggere »
Di segnali positivi e di cambio di paradigma per interpretare lo scenario in cui ci troviamo ne hanno scritto in tanti: l’ultima fonte a parlare di cambiamento è stata l’Agenzia delle Entrate, che ha riportato la notizia di un aumento del 3,6% del numero di compravendite immobiliari nel terzo trimestre 2014 rispetto allo stesso periodo di un anno fa. continua a leggere »
Non si è spento ancora l’eco della notizia della sua morte che si torna a parlare di Lauren Bacall: è stata da poco messo in vendita l’appartamento newyorkese dell’attrice statunitense, per 26 milioni di dollari. Nonostante la prima stima effettuata – quando però l’attrice era ancora in vita – fosse di soli 9 milioni. Ma, si sa, il valore di un immobile non dipende solo da fattori oggettivi. continua a leggere »