Secondo un emendamento introdotto nel Decreto Sostegni, ha potuto accedere ai ristori previsti per marzo, potrebbe ottenere l’esonero per la prima rata del 2021 dell’imposta municipale. Questo post Esenzione IMU 2021 per gli immobili commerciali: verso l’estensione alle partite IVA é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La sentenza è del Tar della Campania e fa luce su una controversia tra comune e cittadino per un immobile non conforme realizzato negli anni Sessanta. Questo post Abusi edilizi: la buona fede del proprietario può salvare dalla demolizione é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Fiaip-Fimaa-Anama, le tre organizzazioni sindacali degli agenti immobiliari, plaudono alla proroga del Superbonus e indicano le riforme necessarie per dare nuovo slancio al mercato. Questo post Recovery Plan: ora “serve una riforma fiscale in ambito immobiliare” é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Per Confedilizia la complessa normativa ha impedito la partenza di molti lavori e chiede al Governo di semplificare ed estendere l’accesso al Bonus. Questo post Superbonus 110%, tra richieste di semplificazioni e di rinnovi é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nel 2020 è stata raggiunta la soglia dei 9,73 miliardi, nonostante l'entrata in vigore del nuovo Metodo Tariffario Rifiuti. Questo post Immobili commerciali, Tari da record secondo l’analisi di Confcommercio é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Novità Imu, Tari e Tasi: in arrivo riduzioni sulle tasse per le case interessate da opere di rigenerazione, mentre aumentano i costi per quelle non utilizzate. Questo post Imu e Tari: possibili tagli per gli immobili “rigenerati” e aumenti su quelli inutilizzati é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il passaggio al mercato libero è rimandato al 2023. Che cosa succede adesso? È davvero conveniente la fine del regime di maggior tutela? Questo post Energia elettrica: quando si passa al mercato libero? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
È il documento che certifica che il proprietario di un immobile è cambiato: ecco come orientarti tra documenti richiesti, tempistiche e costi. Questo post Rogito, tutto quello che hai sempre voluto sapere é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Mini guida con le principali informazioni che riguardano la nuova IMU introdotta nel 2020 come unione di IMU e Tasi. L'articolo Nuova IMU: guida all’imposta che accorpa IMU e Tasi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da quest'anno il proprietario di casa che concede in locazione immobili può contare sue due agevolazioni: un nuovo bonus affitti e la classica cedolare secca. L'articolo Dal bonus affitti alla cedolare secca 2021: le agevolazioni per il proprietario di casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »