Ecco a quali agevolazioni ha diritto una coppia in cui solo uno dei due acquirenti ha i requisiti per richiedere il cosiddetto Bonus Under 36. Questo post Bonus Under 36: quando solo uno dei due acquirenti ha meno di 36 anni é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Secondo i dati Crif, nel terzo trimestre 2021 le richieste di credito da parte delle imprese sono diminuite del 18,8% rispetto allo stesso trimestre del 2020. Questo post Credito alle imprese: richieste diminuite rispetto al 2020 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate in una recente nota, che riguarda il caso di immobili acquistati da più di 5 anni. Ecco perché. Questo post Vendita di immobili appartenenti a Sas: quando non è soggetta a tassazione é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
È disponibile online sul sito dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) la nuova edizione del poster riepilogativo delle detrazioni fiscali per le abitazioni[...] continua a leggere »
Quali sono le principali voci in bolletta? Aspettando la soluzione del governo ai rincari di ottobre ecco una breve analisi della bolletta di un cliente tipo. Questo post Che cosa paghiamo nelle bollette di luce e gas? Ecco quali sono i costi principali é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Da 18 a 30: aumentano i mesi entro i quali il contribuente che acquista una cosiddetta prima casa, oggetto di lavori che rientrano nel Superbonus al 110%, è tenuto a trasferire la propria residenza. Questo post Superbonus 110% per la prima casa, più tempo per trasferire la residenza é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
I Comuni devono deliberare le agevolazioni TARI 2021 entro il 30 giugno, ma ANCI chiede una proroga al 31 luglio. Questo post Agevolazioni TARI 2021, proroga per i Comuni che devono deliberare é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Con il provvedimento del 16 giugno 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fissato le regole operative per ottenere il bonus acqua potabile 2021. Bonus acqua potabile 2021: cos’è Per razionalizzare l’uso[...] continua a leggere »
In scadenza oggi, mercoledì 16 giugno, il termine per pagare l'acconto della nuova Imu dovuto per il 2021. Una breve sintesi sulla nuova imposta, che accorpa Imu e Tasi. L'articolo Nuova Imu: scade oggi, 16 giugno, il termine per pagare l’acconto 2021 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Secondo il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate, il contribuente può scegliere di usufruire della prima rata di detrazione, indicandola nel modello 730/2021, e cedere il credito corrispondente alle restanti rate. Questo post Detrazione e cessione credito: cosa fare se si presenta richiesta in ritardo é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »