Da oggi è operativo il sito per trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi di efficienza energetica che possono beneficiare dei cosiddetti “ecobonus” e/o “bonus casa” con fine lavori nel 2020.[...] L'articolo Detrazioni fiscali: online i siti 2020 per l’invio dei dati ecobonus e bonus casa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Dal 1° gennaio 2022 le forniture energetiche vedranno la fine dei servizi di tutela. Vediamo come prepararsi alla transizione e in che modo informarsi al meglio. Questo post Luce e gas: quando e come affrontare il passaggio al mercato libero é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
I montascale a poltroncina si installano in poco tempo senza opere murarie. Bonus fiscali sono previsti per il superamento di barriere architettoniche. L'articolo Montascale a poltroncina: comodi e salvaspazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A causa della situazione di emergenza dovuta al coronavirus, il Governo ha deciso di prorogare alcune importanti scadenze fiscali, valevoli per tutti i contribuenti su tutto il territorio nazionale. L'articolo Coronavirus: dal 730 alla Certificazione Unica, le nuove scadenze fiscali per il 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si ristruttura casa, poter avere un unico interlocutore per la scelta degli impianti comporta innegabili vantaggi. Viessmann è in grado di offrire un'ampia gamma di proposte per l'efficienza energetica, dal riscaldamento ai climatizzatori fino alla ventilazione meccanica, nonché tutti gli elementi per realizzare un impianto completo. L'articolo Ristrutturare la casa per il risparmio energetico con Viessmann proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le detrazioni sono valide anche nel caso in cui si debba vendere o dare in locazione l’immobile. Ma a precise condizioni. Questo post Agevolazioni fiscali sulla prima casa: un po’ di chiarezza é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito quando si può avere il bonus mobili, l'agevolazione fiscale connessa alla ristrutturazione, nel 2020. L'articolo Bonus mobili 2020 se i lavori di ristrutturazione sono iniziati dal 1° gennaio 2019 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 1° gennaio 2020 per fruire delle detrazioni fiscali al 19% occorre pagare le spese relative solo con carte di credito, debito e assegni. Ecco tutto quello che c'è da sapere. L'articolo Detrazioni fiscali: dal 2020 spese pagabili solo con strumenti tracciabili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Italy Sotheby's International Realty propone in vendita la "Tenuta Val d'Orcia", una proprietà esclusiva di Sarteano, nel cuore della Toscana, dove si respira la passione per il mondo equestre. Il... continua a leggere »
La legge di bilancio 2020 ha confermato le detrazioni fiscali esistenti per interventi in casa e ha introdotto una nuova agevolazione. Facciamo il punto. L'articolo Bonus ristrutturazione, bonus mobili, ecobonus e bonus facciate: tutte le agevolazioni 2020 per la casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »