Progetto europeo "JESSICA for Cities J4C". Nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo delle cittàA Villa Montalto il punto sul progetto e i nuovi sviluppi. Fondi a capitale pubblico – privato per rilanciare le aree urbane¿¿Nuovi strumenti per far crescere le città. Questo il principale risultato del progetto europeo JESSICA for Cities J4C, di cui la [...] continua a leggere »
Casa, Erp pilastro housing sociale per LombardiaL' edilizia popolare, realtà solida, è parte integrante dell' housing sociale e, insieme all' edilizia convenzionata, deve mirare a rispondere al bisogno della persona contribuendo anche alla realizzazione di città e quartieri più belli In questo contesto le cooperative hanno un ruolo di primo piano e sono quindi chiamate [...] continua a leggere »
Rilanciare il terziario. Punto di partenza per la ripresa economica "Malgrado le fibrillazioni di questi giorni, il sistema Italia gode di una buona reputazione"Questo il giudizio del Censis, che fa il punto sulla crisi economica e indica nel rilancio di questo settore uno degli elementi chiave per la ripresa economica nel primo numero del "Diario [...] continua a leggere »
DL Incentivi. L' ok della Camera al maximendemenoDL 40 / 2010 sul sostegno ai settori in crisi: la Camera dei Deputati ha licenziato con la votazione di fiducia il provvedimento che passa ora all' esame del SenatoIl maxiemendamento riproduce le modifiche introdotte dalle Commissioni riunite Finanze e Attività Produttive che hanno esaminato il provvedimento in [...] continua a leggere »
Edilizia in locazione. Sofferenza dei risparmiatori Urge Cedolare secca per tutti i canoni locativi Progressivo impoverimento degli investitori del risparmio nell' edilizia in locazione. Urgono agevolazioni fiscali per la locazione in generale.Intervenendo ad un convegno di Federlombarda ediliziail presidente di Assoedilizia e vice presidente di Confedilizia Achille Colombo Clerici ha dichiarato:"I prezzi degli immobili a [...] continua a leggere »
News. Nasce il Focus di Gruppo Immobiliare.it. Milano prima città sotto la lenteEfficienza energetica, luminosità e quartiere. Questi i parametri principali per chi cerca casa a MilanoNegli immobili nuovi si cercano comodità, sicurezza e servizi per i bambini. E il 41% delle ricerche si concentra su 4 zone. L' hinterland in calo.Chi cerca, cosa e [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare. CompravenditeSecondo Ubh il mercato immobiliare residenziale italiano è ancora debole, ma confortato dai primi concreti segnali di ripresa, a partire dai volumi di scambio nei capoluoghi di provinciaAlla fine del 2009 le città capoluogo che hanno chiuso l' anno con il segno positivo relativamente alla variazione delle compravendite di abitazioni sono [...] continua a leggere »
Focus. Scenari immobiliari e beni pubblici È stato presentato a Roma, dal noto istituto di ricerche indipendenti Scenari Immobiliari, un estratto dello studio, ancora in corso di pubblicazione, sul patrimonio immobiliare pubblico nell' Unione Europea, lavoro che, sinteticamente, si può raffigurare come un iceberg, dove la parte ''sconosciuta" è enorme ed è la più [...] continua a leggere »
News. "Fotovoltaico, la rivoluzione energetica" prima puntata del format televisivo Il 10 Maggio "Fotovoltaico, la rivoluzione energetica" prima puntata del format televisivo per scoprire come coniugare la produzione elettrica ed il rispetto per l' ambiente realizzato do ACM Channel in partnership con ANIE / GIFI, Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane ACM Channel e ANIE [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare in Lombardia. Comprar casa a LodiNella seconda parte del 2009 i capoluoghi di provincia lombardi hanno registrato una contrazione dei prezzi, ad eccezione della città di Como che chiude con un leggero rialzo dello 0,7%Il capoluogo lombardo ha registrato un ribasso dello 0,4%, performance migliore tra le grandi città italiane. Lecco [...] continua a leggere »