Dal 1 aprile 2016 le bollette dell'energia (luce e gas) saranno più leggere nel mercato tutelato e questo dovrebbe comportare un risparmio anche per chi oggi ha siglato contratti nel mercato libero. Eppure le associazioni dei consumatori non sono felici, ecco perché. continua a leggere »
Il comparatore online Facile.it ha calcolato il risparmio medio possibile per quelle famiglie italiane che decidono di cambiare fornitore per i consumi domestici e per le assicurazioni. Il totale ammonta a 580 euro l'anno per ogni nucleo familiare: la considerazione è già stata condivisa da 23 milioni di persone che, stando allo studio, hanno stipulato un nuovo contratto di fornitura nel 2014. continua a leggere »
L'Autorità per l'Energia ha reso note le nuove tariffe di riferimento per i costi di luce e gas. Gli aumenti sono rispettivamente dell'1,7% e del 5,4%. Il portale Facile.it ha fatto i conti per capire quanto paghiamo rispetto agli altri Paesi europei, evidenziando costi più bassi per la luce e bollette più salate per il gas. continua a leggere »
In inverno i consumi di energia elettrica e di gas aumentano, ma è possibile contenere le spese e soprattutto rispettare l’ambiente seguendo alcune semplici regole: per risparmiare sulla bolletta e soprattutto per un consumo consapevole. Se possedete un impianto di riscaldamento autonomo cercate di mantenere la temperatura costante a 20 gradi : in questo [...] continua a leggere »
La settimana dal 9 al 14 aprile è, per la città di Milano ma non solo, uno degli appuntamenti più interessanti ed importanti per chi si occupa o è semplicemente appassionato di design. Parliamo, ovviamente, del Salone del Mobile, giunto ormai alla sua edizione numero 52. Vediamo insieme novità e tendenze. continua a leggere »
Lo studio olandese Toer presenta la Spring LED Lamp, una lampada “da muro” decisamente flessibile, pensata per un’illuminazione puntuale a disposizione di svariate[...] continua a leggere »
Tommaso Guerra, classe 1978, nato a Roma, è un designer, con tutte le declinazioni possibili che tale parola possa contenere. È un art director, un copywriter, un grafico, un amante del lettering, un[...] continua a leggere »
Semplicissima eppure estremamente affascinante: è la Salvage Wood Lamp della Luke Lamp Co. firmata da Luke Kelly. Legno, corda e una lampadina a vista che può modificare da sola l’effetto[...] continua a leggere »
Il designer portoghese Tó Martins ha lanciato un progetto di riutilizzo molto interessante: si chiama RewashLamp Project e mira a decontestualizzare oggetti come alcune parti di lavatrici in disuso per[...] continua a leggere »
Interessante il progetto del giovane designer Giles Godwin-Brown: la Nepa Lamp è infatti una lampada fuori dal comune, in qualche modo minimale, ma anche imponente. Alta quasi due metri, Nepa è una[...] continua a leggere »