Specializzato in industrial design, Jose A. Esteban è il nome dietro l’omonimo studio di Alicante che ha realizzato questo divano con tavolino “Outline” per la norvegese[...] continua a leggere »
Si chiama Starling Box, ovvero “scatola per gli storni”, questo tavolino progettato dalle giovani studentesse della Danish Design School Anita Johansen e Anne Ahrendt Futtrup, un[...] continua a leggere »
David Pickett è uno studente di design al Cleveland Institute of Art; per integrare nel salotto l’idea del relax legata anche alla lettura, ha pensato di disegnare e realizzare il Nook Coffee[...] continua a leggere »
“Tray” è la nuova collezione di tavolini in arrivo dallo studio di design spagnolo Estudi Arola per Kendo. Una collezione è costruita intorno ad un concetto minimal ed essenziale:[...] continua a leggere »
“In-Between” nasce dalla collaborazione tra il francese Christophe Chauvet e il designer londinese. Un tavolo dalle linee curve, semplici ed essenziali, realizzato a mano in legno[...] continua a leggere »
Ricavare elementi di arredo da un unico ‘foglio’ di uno specifico materiale sembra un’altra delle tendenze del design di quest’anno (non che sia una vera e[...] continua a leggere »
Chiunque fosse rimasto incantato dai tavolini a forma di funghi e dalle invenzioni mid-century modern del designer artigiano Thomas Wold, saprà apprezzare anche la sua ultima creazione, il tavolino da[...] continua a leggere »
Elegante, linee morbide e un valido equilibrio nella combinazione dei materiali (legno e metallo), questo tavolino “Push and Grab” è un concept del designer macedone Nenad[...] continua a leggere »
L'idea nasce dall'osservazione degli spazi abitativi nelle grandi metropoli come Hong Kong. E' partita da qui Wing Fung Ng, la designer tedesca di origini cinesi per[...] continua a leggere »
Novità dai canadesi di Straight Line Designs, il marchio fondato dalla designer Judson Beaumont per produrre mobili ad alto tasso di surrealismo: gli ultimi arrivati, presentati all'ICFF, si[...] continua a leggere »