Il quartiere Esquilino a Roma è molto centrale e vanta la presenza di molti punti di interesse: ecco cosa vedere e quanto costa viverci. continua a leggere »
Se si è in affitto e si richiede la ricevuta per il versamento del canone mensile, va apposta la marca da bollo: ecco chi deve farlo. continua a leggere »
Le locazioni turistiche e gli affitti brevi si distinguono per durata, finalità e obblighi fiscali. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di ciascun contratto. continua a leggere »
Scopri cos'è il leasing finanziario, come funziona e quali sono i suoi vantaggi rispetto al prestito finalizzato. continua a leggere »
Riparte il bonus per gli inquilini che non riescono a far fronte ai canoni d’affitto: stanziati 30 milioni per gli anni 2025 e 2026 continua a leggere »
Gli italiani che cercano una casa all'estero puntano su comfort, accessibilità economica e attenzione agli animali domestici. Ecco i dettagli delle loro preferenze. continua a leggere »
Tutte le principali difficoltà che emergono quando si intrecciano le locazioni in condominio con i regolamenti interni. continua a leggere »
Con l'introduzione di normative europee più severe, i locatori hanno maggiore responsabilità riguardo l'efficienza energetica degli immobili. continua a leggere »
Il diritto alla casa in Italia deve fare i conti con l’emergenza abitativa. Affrontare le cause di questo fenomeno può ridurne l’impatto sociale. Vediamo come. continua a leggere »
Documento di supporto per chi cerca casa in affitto, la lettera di referenze offre al futuro locatore una garanzia sulla condotta dell’inquilino. Ecco cosa deve contenere. continua a leggere »