Con la diffusione della tecnologia e l'espansione degli accessi online per sfruttare diversi servizi, crescono le frodi. Ecco come proteggersi. L'articolo Truffe online e furto d’identità: a chi rivolgersi e che cosa sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il modello 730 è la dichiarazione dei redditi per antonomasia per lavoratori dipendenti e pensionati. Ecco una guida con tutte le informazioni più importanti. L'articolo 730/2024: quali spese si possono scaricare nella dichiarazione dei redditi per il 2023? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Essere bene informati sui mutui è fondamentale per non avere "sorprese": quali garanzie servono, quali tipi di tasso esistono, quali sono le tempistiche, che cosa è il piano di ammortamento? E ancora: cosa succede per il mancato pagamento delle rate? Cosa sono la surroga e la rinegoziazione? Chi e come può accedere al Fondo di garanzia per la prima casa? Ecco la guida completa al mutuo per acquistare la casa. L'articolo Come scegliere il mutuo per la casa? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che cosa è la surroga del mutuo? Chi può chiederla e quali spese comporta? Serve fare un atto dal notaio per trasferire il mutuo a un'altra banca? Scopri tutto quello che c'è da sapere per non perdere un'opportunità di risparmio. L'articolo Surroga del mutuo: che cosa è e quanto costa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non solo per acquistare casa: un mutuo alla banca si può chiedere anche per ristrutturare un immobile di proprietà. Ecco alcune informazioni da tenere in considerazione e tre offerte di alcune banche. L'articolo Mutuo per ristrutturare casa: dai documenti al tasso applicabile, ecco che cosa bisogna sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come si fa ad accendere un mutuo con il Fondo di garanzia statale? Ecco chi e come può farlo e quali requisiti e condizioni occorre rispettare secondo la legge. L'articolo Acquisto prima casa: come avere il mutuo con il Fondo di garanzia dello Stato? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si può donare un immobile e riservare per sé la disponibilità del bene? Chi paga le imposte sull’immobile donato? Ecco tutte le risposte ai dubbi più frequenti sull'argomento. L'articolo Donazione di un immobile: tutto quello che c’è da sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Forme differenti di vendita e utilizzo di un immobile da parte di qualcuno che non sia il proprietario e soluzioni per gli over 65 per mettere a frutto la propria casa. Con vincoli, diritti e doveri delle parti in causa. L'articolo Che cosa sono nuda proprietà, usufrutto, comodato, diritto d’abitazione… : tutto quello che serve sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In tema di detrazioni fiscali, facciamo chiarezza sulla possibilità di scaricare le spese notarili e quelle per l'agenzia immobiliare per l'acquisto di casa. Ma non solo: quando si ristruttura casa il fisco concede ulteriori sconti. Facciamo il punto. L'articolo Acquisto casa: le spese notarili e dell’agenzia immobiliare si scaricano? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La garanzia statale per l’accensione del mutuo, prorogata fino al 30 settembre 2023 e il bonus prima casa sono due agevolazioni fiscali previste per gli under 36 che si accingono a comprare casa. L'articolo Acquisto prima casa: agevolazioni fiscali e mutuo per i giovani under 36 anni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »