Cresce la ricerca delle case nelle Marche a settembre 2020. Ancona è la città sulla quale sono state effettuate più ricerche con una crescita rispetto a settembre 2019 del 61%,[...] continua a leggere »
Sono molti i mercatini di Natale in tutta Italia, dove poter fare, già da novembre, i propri acquisti. L'articolo I mercatini di Natale a novembre 2019 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'analisi appena pubblicata evidenzia come siano macroscopiche le differenze nei mutui concessi al Nord e al Sud. Nel settentrione i tassi di approvazione arrivano ad essere quasi tripli rispetto a quelli del Mezzogiorno. Al Sud si chiede il mutuo dopo aver compiuto 40 anni. continua a leggere »
Nel secondo semestre del 2010 le quotazioni degli immobili nelle località della Riviera del Conero sono rimaste stabili. Si nota un rallentamento del processo decisionale dei potenziali acquirenti: se non trovano l’immobile perfettamente corrispondente alle loro esigenze tendono a rimandare l’acquisto. Spesso però la difficoltà è dovuta al mancato incontro tra le richieste dei proprietari [...] continua a leggere »
Sul mercato immobiliare di Porto Potenza Picena le quotazioni sono in lieve aumento nella seconda parte del 2010. Le compravendite hanno interessato soprattutto le seconde case dal momento che sul mercato della prima casa si registrano rallentamenti dovuti alla difficoltà di accesso al credito. Gli acquirenti di seconda casa arrivano soprattutto dalle colline e dall’entroterra [...] continua a leggere »
Nel secondo semestre del 2010 le quotazioni delle località turistiche marchigiane hanno segnalato una contrazione dell’1,0%. Le quotazioni delle abitazioni di Porto d’Ascoli hanno segnalato stabilità. Si registra comunque da alcuni mesi, a fasi alterne, una diminuzione della domanda, in particolare sul segmento della seconda casa ricercata da famiglie provenienti dall’entroterra marchigiano e, in parte, [...] continua a leggere »
Il mercato dei prestiti per l’acquisto delle abitazioni destinato a famiglie consumatrici nella regione Marche fa segnare, nel terzo trimestre 2010, un incremento pari a +7% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Si conferma così il trend di ripresa già evidenziato nei trimestri passati. Si tratta infatti del quarto aumento percentuale consecutivo, trimestre su trimestre, a [...] continua a leggere »
Piano Casa Marche Nelle Marche rispetto al testo originario della legge sono stati, eliminati, per l’ampliamento, i limiti massimi di incremento ed è stata ammessa la possibilità di realizzare una nuova unità immobiliare rispetto a quelle esistenti. Per gli interventi di demolizione ricostruzione viene ammessa ora la ricomposizione planivolumetrica anche con forme architettoniche diverse da quelle [...] continua a leggere »
Piano casa Marche, modifiche nell’ottica della sostenibilità ambientale Nelle Marche è allo studio l’applicazione del Protocollo Itaca Come l’Umbria, anche le Marche stanno lavorando in questi giorni per modificare e aggiornare il Piano Casa (legge regionale n.22/2009) nell’ottica della sostenibilità ambientale. Mercoledì prossimo la IV Commissione consiliare della Regione Marche si riunirà per affrontare argomenti come [...] continua a leggere »
Investire nella casa. Il fascino delle Marche oltre i confini nazionali La regione apprezzata da inglesi e belgi. Si scommette sugli Usa Il magazine dei pensionati americani AARP l’ha definita ”Nuova Florida”, inserendola nella lista dei cinque luoghi dove vivere dopo la pensione. Stiamo parlando delle Marche. In ascesa l’apprezzamento per la regione leopardiana, così come [...] continua a leggere »