A Desenzano del Garda c'è una smart home contemporanea e accogliente, dove i comandi touch e l'impianto videocitofonico sono total white. L'articolo Design touch e tecnologia smart home per un appartamento sul lago di Garda proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
BTicino offre soluzioni all'avanguardia per la casa smart, integrando design raffinato e tecnologie avanzate. Tante linee, tutte integrate, gestibili anche da remoto, tramite App o con assistenti vocali, per il controllo semplice e intuitivo di tutti i dispositivi di casa. L'articolo BTicino: connettività smart e design raffinato per la casa del futuro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
"La Casa di Ale" è un progetto di ristrutturazione realizzato con l’obiettivo di permettere alle persone con disabilità di condurre una vita il più autonoma e indipendente possibile. Vimar ha preso parte al progetto con la propria domotica per aiutare Alessandro a vivere completamente gli spazi della casa. L'articolo Nasce la “Casa di Ale”, la domotica di Vimar a servizio delle persone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una nuova linea completa di componenti che permette di rendere smart la casa in modo semplice e veloce. Per poter beneficiare di tutti i vantaggi che un sistema connesso comporta: dal comfort al risparmio energetico, dalla sicurezza alla praticità. L'articolo Smart home semplice? Sì! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La ristrutturazione di una villetta a Pistoia grazie alla domotica aggiunge intelligenza ad ambienti declinati in bianco con dettagli di legno. L'articolo Quale domotica in una villetta su due piani, total white con dettagli di legno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’azienda italiana presenta un cronotermostato Wi-Fi concepito per ottimizzare la gestione della temperatura, anche da app. Grazie al suo design iconico si inserisce piacevolmente tra le mura domestiche, coordinandosi all’impianto elettrico come un vero e proprio elemento d’arredo. L'articolo Nuovo cronotermostato connesso AVE: un tocco di stile per la smart home proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con i comandi vocali ora è possibile gestire anche gli impianti di riscaldamento con radiatori, grazie al sistema intelligente di controllo della temperatura Caleffi CODE®. L'articolo Il benessere si controlla con la voce proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Treviso, nel verde del nuovo quartiere residenziale e innovativo, il nuovo appartamento domotico e sostenibile, con impianto a pannelli radianti e VMC, dialoga con il paesaggio circostante. L'articolo Una casa a basso consumo: 130 mq smart, con una domotica che migliora l’abitare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Eleganza, design minimale, facilità di utilizzo e un alto livello di tecnologia per le nuove placche e comandi abbinati, che offrono diverse funzioni, anche per il risparmio energetico e il controllo domotico. L'articolo Placche e comandi eleganti con tecnologia evoluta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Molto più di un semplice infisso di sicurezza, la porta blindata Next Elettra di Dierre si controlla con una chiave-telecomando e con lo smartphone, si apre e si chiude anche da remoto, integra allarme acustico... E su richiesta può prevedere l'aggiunta di un lettore di impronte digitali o di una tastiera numerica per l'inserimento di un codice. L'articolo Porta blindata Dierre, intelligente e connessa a Internet proviene da Cose di Casa. continua a leggere »