Un appartamento dalla tipica atmosfera milanese, al primo piano di un palazzo Decò in zona Risorgimento. I proprietari, due giovani professionisti con una bambina, se ne sono innamorati principalmente per la luce che arriva dalle grandi aperture delle portefinestre della zona giorno. Un “effetto madeleine” che li riportava alle case della loro infanzia. A rinnovare… Continue reading Milano, 100 mq in un palazzo d’epoca completamente rinnovati L'articolo Milano, 100 mq in un palazzo d’epoca completamente rinnovati sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come trasferire la passione per il surf in un appartamento in città? L’idea dell’architetto Simone Dati, co-fondatore di Tropico Architettura, è di prendere in prestito la forma di un’onda dell’oceano, che richiama il paesaggio morbido di Bali, luogo d’elezione del progettista che divide il proprio tempo e la propria attività tra Milano, Firenze e, appunto,… Continue reading Una parete a forma di onda per dividere una casa di 100 mq a Milano L'articolo Una parete a forma di onda per dividere una casa di 100 mq a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un appartamento milanese, 60 mq con una sola camera da letto, in cui gli spazi sembrano più ampi grazie a dei trucchi architettonici, come il sistema di ante scorrevoli che quasi magicamente collega la zona giorno con la camera da letto e definisce maggiori o minori livelli di intimità. Un’idea di Luca Scardulla e Federico… Continue reading 60 mq e una parete magica L'articolo 60 mq e una parete magica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un appartamento milanese, 60 mq con una sola camera da letto, in cui gli spazi sembrano più ampi grazie a dei trucchi architettonici, come il sistema di ante scorrevoli che quasi magicamente collega la zona giorno con la camera da letto e definisce maggiori o minori livelli di intimità. Un’idea di Luca Scardulla e Federico… Continue reading 60 mq e una parete magica L'articolo 60 mq e una parete magica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Siamo a Milano, in un bell’appartamento di 103 metri quadri abitato da una famiglia, una giovane coppia di professionisti con i loro due bambini. C’è un affaccio sul giardino esterno e la luce naturale illumina generosamente gli ambienti. Il bianco accoglie all’ingresso e negli spazi condivisi, ma non è l’unico colore a definire la casa.… Continue reading 100 mq a Milano a prova di famiglia L'articolo 100 mq a Milano a prova di famiglia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una casa con grandi spazi conviviali e una serie zone private dove ritirarsi o addirittura nascondersi, in una successione di stanze che dischiudono altre stanze. È all’insegna della diversificazione degli ambienti che lo studio milanese Atomaa ha gestito i 150 mq di questo appartamento all’interno di un edificio Anni 60 in una delle zone eleganti… Continue reading Minimalismo alla milanese: così lo studio Atomaa trasforma un appartamento di 150 mq L'articolo Minimalismo alla milanese: così lo studio Atomaa trasforma un appartamento di 150 mq sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dove comprare un bilocale a Milano a seconda del budget che si vuole investire? Casa.it ha analizzato i prezzi medi degli appartamenti con due locali in vendita nelle varie zone[...] continua a leggere »
Che cosa resta di una casa leggendaria lasciata nuda di ogni ornamento? Resta l’anima. E da quella straordinaria essenza architettonica sono partiti David Raffoul e Nicolas Moussallem, chiamati a prendere il testimone ideale dalle mani di un gigante come Gio Ponti. Libanesi under 35, designer dall’estetica retro-futurista sintesi di memoria e tecnologia, i due creano… Continue reading La Casa di Fantasia progettata da Gio Ponti a Milano inaugura un nuovo capitolo L'articolo La Casa di Fantasia progettata da Gio Ponti a Milano inaugura un nuovo capitolo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Gabriella Crespi è sempre stata molto copiata, sin dai primi anni Settanta, quando uscirono i Plurimi, quei mobili ‘marziani’ ispirati all’artista Emilio Vedova che oggi hanno quotazioni a tre zeri. Sua figlia Elisabetta se lo ricorda bene. «Valentino, che veniva a tutte le nostre inaugurazioni, le suggeriva di farne un punto d’onore. Se ti imitano… Continue reading La casa di Gabriella Crespi raccontata dalla figlia Elisabetta L'articolo La casa di Gabriella Crespi raccontata dalla figlia Elisabetta sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Se un appartamento milanese è descritto come «classico ma non troppo, variegato alla “graniglia”», bisognerebbe capire che accezione assuma oggi il termine ‘classico’. Nel caso specifico, probabilmente si fa riferimento a quella sobria eleganza meneghina o alla piacevole composizione di arredi che ammicca a una certa stagione felice del design italiano – un po’ Sottsass,… Continue reading A Milano un appartamento «classico ma non troppo» L'articolo A Milano un appartamento «classico ma non troppo» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »