Illuminare la camera da letto senza lampadario è possibile. Anzi, si potrebbe dire che è una scelta di stile. Non utilizzare un punto luce al centro della stanza offre un ampio ventaglio di possibilità progettuali, che comprendono soluzioni più tecniche o idee decorative. Appartengono alla prima categoria spot e faretti o le gole luminose, rigorosamente… Continue reading Come illuminare la camera da letto senza il solito lampadario L'articolo Come illuminare la camera da letto senza il solito lampadario sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come cambiare aspetto agli ambienti grazie al potere del colore: l’architetto Clara Bona e Univer ci spiegano come, con un progetto realizzato. L'articolo Il potere del colore nell’arredamento di una casa per cambiare senza opere edili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non avete idee per i regali natalizi? Di certo un bel cuscino, oltre che utile, può essere una sorpresa davvero inaspettata ma soprattutto comoda. Natale è alle porte. La voglia[...] continua a leggere »
La camera destinata al riposo, che vanti un’ampia metratura o, al contrario, sia minimalista, richiede un letto ad hoc. Nella sua scelta, infatti, valutare lo spazio di cui si dispone[...] continua a leggere »
Dei letti in mostra al “supersalone”, sartoriali e funzionali, il tessuto è il grande protagonista. L'articolo Al “supersalone” letti dalle forme morbide e accoglienti, dai dettagli inaspettati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un tool virtuale semplice ed intuitivo permette oggi di dare forma e colore alla struttura letto e farla realizzare così come è stata configurata. Lo stesso strumento consente ad architetti, progettisti e designer di interni di personalizzare le proprie proposte letto e integrarle nei propri progetti. L'articolo Configurare il letto dei propri sogni? Sì, con i tool virtuali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A causa della pandemia l’Italia è divisa in zone (giallo, arancione, rosso e bianco) questo determina misure di prevenzione diverse, limitazioni dei nostri spostamenti e tanto smart working. Di conseguenza usciamo[...] continua a leggere »
Minimalista, king size, alla francese o ispirato alle culture orientali: il letto è un vero e proprio elemento di arredo. E può regalare allo spazio che lo ospita un plus[...] continua a leggere »
Il numero di persone che lavorano in modalità smart, da casa, sta crescendo in forma esponenziale. Vuoi l’avvento del Covid, vuoi la innegabile efficacia del “metodo” (leggasi ottimizzazione delle tempistiche[...] continua a leggere »
Da tempo la camera da letto non è più solo il luogo d’elezione del riposo notturno. L’incalzare dello smart working e l’esigenza viverla più ore al giorno l’hanno trasformata in[...] continua a leggere »