Negli ultimi anni, complice un lunghissimo periodo di sofferenza del mercato, il settore delle aste immobiliari è cresciuto a dismisura attirando interessi crescenti anche fra il pubblico non specializzato. Ma come funzionano e a cosa bisogna prestare attenzione se si ha intenzione di comprare un immobile con questa formula? continua a leggere »
Secondo quanto risulta ad Immobiliare.it, il prossimo 1 settembre finirà all'asta, senza riserva, la casa di Joe Cocker. A prendere la sofferta decisione, dopo aver tentato di vendere l'immobile, ma senza successo, la vedova del rocker, Pam Baker continua a leggere »
In Italia aumenta il numero di immobili oggetto di asta. A ben guardare, però, nonostante i numeri siano ancora alti in tutta la Penisola, al Nord il fenomeno è in riduzione, ma Sud e Isole marciano in direzione diametralmente opposta continua a leggere »
Il dato non è ufficiale ma primari operatori di mercato hanno confermato, a dimostrazione di un trend che potrebbe consolidarsi e rivelarsi un decisivo indicatore della ripresa, che negli ultimi mesi la percentuale di invenduto nelle aste giudiziarie per procedure fallimentari sarebbe scesa sotto la soglia del 90%, con transazioni quasi raddoppiate. In [...] continua a leggere »
Nell'ultimo report di Oicons si registra un forte incremento del fenomeno aste immobiliari in Italia: si parla di 80.000 procedimenti nel 2014, oltre il 20% in più rispetto all'anno precedente. Il trend, da un lato, riflette la crescente sofferenza del sistema creditizio con le banche sempre più in difficoltà con le riscossioni; dall'altro lato può aprire nuove porte a specializzazioni e posti di lavoro per chi opera nel settore della mediazione immobiliare. continua a leggere »
Lo Stato Italiano ha messo in piedi un progetto di dismissione di alcuni dei suoi immobili per poter “far cassa” e, al contempo, ridare un senso a troppe cattedrali nel deserto. Per illustrare queste opportunità di investimento ai potenziali compratori l’Agenzia del Demanio ha organizzato un vero e proprio roadshow, durante il quale presenterà agli operatori del settore immobiliare i bandi di vendita e il calendario delle dismissioni pianificate per il 2014. continua a leggere »
Il demanio dà il via alla dismissione del patrimonio immobiliare dello stato con il primo dei quattro avvisi riguardanti le proprietà all’asta che pubblicherà nel corso del 2014. A inaugurare le aste del demanio il primo bando in cui sono state inserite proprietà e complessi immobiliari facenti parte del progetto “Valore Paese-Dimore”, ovvero edifici che [...] continua a leggere »
Cosa sono le aste immobiliari e come funzionano? Perchè sono così in voga in questo periodo di crisi economica? Quali novità offre il settore? Abbiamo provato a fare il punto. continua a leggere »
L’acquisto di un immobile pignorato dopo la trascrizione del pignoramento Cass. civ., sez. III, 28 giugno 2010, n. 15400 Nel caso di acquisto di un immobile dopo la trascrizione del pignoramento sullo stesso immobile - quindi con atto inopponibile ai creditori pignoranti ed intervenuti – l’acquirente non può intervenire neppure in via adesiva nell’espropriazione forzata, né [...] continua a leggere »
L’acquisto di un immobile pignorato dopo la trascrizione del pignoramento Cass. civ., sez. III, 28 giugno 2010, n. 15400 Nel caso di acquisto di un immobile dopo la trascrizione del pignoramento sullo stesso immobile - quindi con atto inopponibile ai creditori pignoranti ed intervenuti – l’acquirente non può intervenire neppure in via adesiva nell’espropriazione forzata, né [...] continua a leggere »