Sicilia e Sardegna introducono un bonus per contrastare il caro-voli, con rimborsi fino al 50% sui biglietti per i residenti. Ecco come funziona e chi può trarne beneficio. continua a leggere »
Burano offre tanti spunti da scoprire: ecco quali sono le attrazioni da non perdere e quanto costa vivere in questa piccola isola della laguna di Venezia. continua a leggere »
Da oltre settant’anni, Sanremo celebra la musica ospitando uno degli eventi più seguiti a livello nazionale: il Festival della canzone italiana. continua a leggere »
Le origini del Festival di Sanremo ci portano a Viareggio, dove si svolsero le prime due edizioni, prima di spostarsi definitivamente in Liguria. La storia. continua a leggere »
A terra, su piedini o anche sospese, le madie in legno possono aggiungere calore a un ambiente minimale. 15 modelli in essenza chiara, scura o tendente al rossiccio, per l'inserimenti in differenti contesti e stili.. L'articolo Madie per il soggiorno, in legno: foto, misure e prezzi. Come inserirle in casa e valorizzarle con stile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Andiamo alla scoperta dei luoghi da non perdere di nei dintorni di Sanremo, specialmente durante i giorni del Festival. continua a leggere »
Torino è considerata una città esoterica, dove magia bianca e nera si incontrano (e scontrano). continua a leggere »
Nonostante le discussioni sulla sua efficacia, l’ora legale in Italia continua a essere una consuetudine, mentre a livello europeo si dibatte sulla sua possibile abolizione. continua a leggere »
Alternativa ecologica ai tradizionali camini a legna, non richiedono il collegamento alla canna fumaria, garantiscono calore e atmosfera con il solo utilizzo di bioetanolo, combustibile green L'articolo Camini a bioetanolo per creare l’atmosfera e per riscaldare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella top 5 dei comuni più alti d’Italia spicca Sestriere, un paradiso alpino ricco di storia e sport. Scopri cosa fare e quanto costa abitare a Sestriere. continua a leggere »