Vi proponiamo i tre contenuti che sul profilo Instagram di Casa.it (@Casapuntoit) sono stati più apprezzati e hanno ottenuto più “cuori” nel mese di settembre. Eccoli. [...] continua a leggere »
Negli spazi dell’Oval di Torino torna il Salone più longevo del nord Ovest d’Italia dedicato alle migliori proposte di arredamento, alla progettazione e alla ristrutturazione. Dal 28 settembre al[...] continua a leggere »
Torna il Festival dell’Architettura di Roma, FAR, giunto alla sua sesta edizione. Dal 26 settembre al 6 ottobre in diverse strade e piazze dei Municipi VIII e XII, ma[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una prestigiosa villa storica sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, perfettamente ristrutturata, nel centro di Belgirate nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte, con parco[...] continua a leggere »
A Bologna ha aperto la 41sima edizione di Cersaie de Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. La manifestazione sarà aperta fino al 27 settembre. Cersaie è[...] continua a leggere »
L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della città metropolitana di Venezia, in collaborazione con AIDIA, Associazione delle Donne Architetti e Ingegneri, sezione di Venezia, ha annunciato l’apertura della[...] continua a leggere »
Le case passive stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro efficienza energetica e al loro impatto ambientale ridotto. Ma cosa sono esattamente e quali vantaggi offrono? In questo[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita la porzione maggiore della famosissima dimora storica del Castello Angioino di Parabita, a 14 Km da Gallipoli, risalente al XIV secolo e realizzato per[...] continua a leggere »
Il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano lancia la dodicesima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” e chiama tutti a partecipare alla più grande mappatura spontanea del patrimonio culturale italiano[...] continua a leggere »
Dopo due anni di contrazione, il ciclo del credito in Italia cambia direzione: prestiti bancari stimati in ripresa a partire dal 2025. Il credito bancario al settore privato in[...] continua a leggere »