Chi decide di acquistare una stufa o un camino a pellet o a legna può fruire di alcune agevolazioni o detrazioni fiscali. A patto che si tratti di modelli "sostenibili". L'articolo Bonus per stufe e camini 2023 e 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Parliamo di superfici, ma non è un tema superficiale. Perché i rivestimenti siglano l'identità estetica di un ambiente. Tre progetti per il bagno dove i materiali scolpiscono il carattere degli interni. L'articolo Come abbinare pietra, legno e marmo in bagno? Tre progetti con foto e piante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Considerate le temperature elevate di settembre e ottobre, vengono posticipate le date di accensione dei riscaldamenti per l'inverno in arrivo da parte di numerosi Comuni. Chi ha un impianto centralizzato deve infatti rispettare un calendario che, a determinate condizioni, può subire qualche deroga. L'articolo Riscaldamento: quando accenderlo e come risparmiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Riscaldano con efficienza uno o più ambienti, arredano e creano un’atmosfera calda e accogliente: 18 caminetti alimentati a legna o a pellet. L'articolo Camini e termocamini: cosa bisogna sapere su canna fumaria, focolare, inserti, alimentazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
FILA Solutions offre sistemi innovativi per combattere la muffa in casa. In particolare FILA ACTIVE, composto da ACTIVE 1 e ACTIVE 2, rimuove e previene la muffa in modo efficace ed è un valido aiuto per mantenere gli ambienti puliti e sani. L'articolo Sconfiggi la muffa e mantieni sana la tua casa con FILA ACTIVE! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La progettazione di un giardino pensile sul tetto presenta sfide strutturali e agronomiche, ma se ben fatta, consente di trasformare uno spazio, altrimenti sprecato, in una risorsa preziosa sia dal punto di vista ambientale sia per la vivibilità della casa. E gode anche di incentivi fiscali. L'articolo Giardino sul tetto: piante e prato in copertura per migliorare l’aria e risparmiare energia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Schu¨co PWS Italia ha fatto della sostenibilità una parte essenziale della propria filosofia aziendale e su questi presupposti ha istituito il nuovo Premio Aurea che valorizza architetti e progettisti che hanno saputo distinguersi anche per il rispetto nei confronti dell’ambiente. L'articolo Con il Premio Aurea, Schu¨co PWS Italia celebra l’impegno per la sostenibilità ambientale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come organizzare il soggiorno, la cucina e la zona pranzo in un ampio ambiente aperto lungo e stretto? Unici vincoli la presenza di un pilastro e gli attacchi già esistenti. Un progetto in pianta e un'assonometria per visualizzare meglio la divisione delle diverse zone e l'ingombro degli arredi. L'articolo Come dividere e arredare un grande open space: progetto in pianta e 3D proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scopri la stufa a pellet Mako con tecnologia Core: fiamma unica e naturale, silenziosa ed ecologica, con emissioni ridotte al minimo. L'articolo Stufa a pellet Mako di MCZ: tecnologia Core per una fiamma unica e sostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La casa in cui abitiamo, nel tempo, può avere uno stile che non ci appartiene più, ma talvolta anche una da poco ristrutturata può alla fine mancare di carattere. Perché magari la si è voluta fortemente in un modo, ma poi una volta finita non è come ce la si aspettava. Ma niente paura: tutto può cambiare anche con interventi minimi, per nulla invasivi. L'architetto Clara bona ci svela 10 piccoli trucchi per dare una svolta allo stile di un ambiente. L'articolo Relooking in poche mosse: 10 case dove piccoli interventi cambiano radicalmente l’effetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »