Concepire gli ambienti come degli eterni placoscenici, in cui soltanto pochi elementi fungono da protagonisti, mentre il resto costituisce una scenografia adatta ad esaltare i tratti più[...] continua a leggere »
Scultrice, designer industriale e talentuosa ideatrice di spazi abitativi e giardini, la francese Cecile Planchais ha realizzato questa sedia in metallo dall'aspetto minimale che sfrutta le[...] continua a leggere »
Toyo Kitchen presenta il nuovo modello Linear della serie ISOLA, una risposta davvero accattivante alla tendenza della kitchen couture, un binomio bilingue che sottolinea l'accuratezza[...] continua a leggere »
Spettacolare azienda che si occupa di rappresentare e promuovere molti dei migliori designer che realizzano mobili per bambini, Clever Tomato ha come mission principale quella di[...] continua a leggere »
Il designer Akiya Matakao ha progettato questa casa in Giappone per una famiglia. E' chiara dalle prime immagini la presenza preponderante di un bianco assoluto, interrotto solo da qualche[...] continua a leggere »
Questa casa di Kaunas, in Lituania, progettata dallo studio G. Natkevicius and Partners, è concepita come un open space arioso e decisamente minimalista.Gli arredi sono pochi, pochissimi, ma con[...] continua a leggere »
Non sarà certo il rinnovamento che fedeli -e non- attendono, ma quello che gli architetti dello studio BRB (Butler Rogers Baskett) hanno realizzato, può essere comunque considerato un primo passo[...] continua a leggere »
Non è neanche lontanamente immaginabile l'idea di riassumere in poche righe l'impatto e la portata che i film di Jacques Tati hanno avuto nella storia del Cinema e del costume[...] continua a leggere »
Non ogni tipo di casa può permettersi lavelli e vasche scolpiti nella pietra viva, sebbene elementi tanto suggestivi come quelli realizzati dai californiani di Stone Forest siano tanto particolari da[...] continua a leggere »
Gama Issa House, in Brasile, è un progetto dell'architetto Marcio Kogan che esprime una linearità assoluta, fatta di simmetrie e proporzioni perfette: un parallelepipedo dove la zona giorno[...] continua a leggere »