Convegno. "Risparmio energetico nel settore residenziale: cogenerazione alla portata di tutti?"Cogenerazione ed efficienza energetica: Fossolo modello italiano Dal 21 maggio le famiglie del Quartiere Fossolo di Bologna risparmieranno ogni anno 300 euro sulla fornitura di energia. Tra 7 anni il risparmio duplicherà assieme a una riduzione di emissioni di CO2 nell' aria pari a 2mila [...] continua a leggere »
Ecoenergia: in arrivo il primo pavimento in fotovoltaicoEntro la fine del 2010 arriverà sul mercato il primo pavimento fotovoltaico integrato nelle piastrelle in ceramica per esterni Dalla collaborazione tra la divisione Butech del gruppo Porcelanosa e Onyx Solar nasce l' innovativo progetto che si inserisce nella sempre più decisa volontà da parte del gruppo Porcelanosa [...] continua a leggere »
Il "Villaggio del Sole e del Vento". 110 ettari di sostenibilità da vivere a Pesaro e UrbinoInaugurato a Cagli, il progetto della "città" della green economy. Energie rinnovabili e turismo sostenibile il binomio su cui basa le sue fondamenta il villaggio a completo impatto zeroIl progetto è stato fortemente voluto dal Presidente della Provincia di [...] continua a leggere »
Nucleare. Convegno internazionale Oice - EfcaSi svolgerà a Roma, all' Accademia dei Lincei, il 28 maggio e sarà presentato venerdì nel corso di una conferenza stampa Dagli impianti di energia rinnovabile a quelli nucleari che sono alla base del mix energetico che deve portare a un costo più basso dell' energia, a una maggiore sicurezza [...] continua a leggere »
Bando regionale. Fonti rinnovabili in Veneto La Regione ha stanziato quasi 7 milioni a sostegno delle rinnovabiliLa Giunta Regionale, con la delibera 1189 / 2010, ha predisposto un bando rientrante nel Por, Programma operativo regionale, 2007 – 2013. I 6 milioni e 759 mila euro saranno erogati come contributi in conto capitale per la produzione [...] continua a leggere »
News. Il progetto Patres per un' edilizia sostenibileObiettivo promuovere l' integrazione di sistemi energetici da fonti rinnovabili nell' ediliziaPATRES (Public Administration Training and coaching on Renewable Energy Systems) è un progetto finanziato dall' Unione Europea nell' ambito del bando IIE – Intelligent Energy Europe Programme 2009, che mira a fornire analisi, selezione di best practice [...] continua a leggere »
Un recupero architettonico d' eccellenza. Palazzo Recalcati, aria nuova dalle finestre Navello!Efficienza energetica e recupero architettonico per lo storico edificio milaneseCon la primavera si riaprono porte (e finestre!) di Palazzo Recalcati, la storica dimora nobiliare milanese che negli ultimi mesi è stato riportato a nuova vita da un complesso intervento di restauro.Quasi 200 gli infissi [...] continua a leggere »
Expo 2015: presentato a Milano il Masterplan 2010È stato presentato ufficialmente ieri mattina, al Teatro Strehler di Milano, il Masterplan 2010 del sito che accoglierà l' Expo 2015: un lavoro curato da un mix di professionisti giovani e senior, supportati dagli architetti di chiara fama internazionale Stefano Boeri, Ricky Burdett e Jacques HerzogNumerose le autorità [...] continua a leggere »
Energia da fonti rinnovabili: per le regioni troppe restrizioni Si è ancora in attesa dell' approvazione di Linee Guida nazionali che definiscano il procedimento definitivo per il rilascio dell' autorizzazione unica e per il corretto inserimento degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili nel paesaggio, in particolare dagli impianti eoliciPer questo motivo le [...] continua a leggere »
Chiarimento dell'Agenzia Entrate sull'applicazione dell'Iva agevolata al 10%.Il regime Iva agevolato consistente nell'aliquota del 10% per il servizio di fornitura di energia termica prodotta da fonti rinnovabili o da impianti di cogenerazione, disciplinato dal n. 122 della Tabella A, Parte III, del D.P.R. 633/1972, si applica alle sole ipotesi in cui la somministrazione sia resa [...] continua a leggere »