L’unica sanzione ammessa è l’abbattimento dell’abuso con il ripristino dello stato dei luoghi pubblici. Questo post Abuso edilizio su suolo pubblico, abbattimento e ripristino stato dei luoghi é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Quali sono i tempi e i modi per opporsi una delibera condominiale? Chi può farlo? E qual è il rapporto con i propri millesimi. Ecco una breve guida. Questo post Come opporsi a una delibera condominiale é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Come funziona la comproprietà? Quali sono i diritti e gli obblighi dei comproprietari su un bene? Facciamo il punto in questa guida completa alla comproprietà. Questo post Come gestire un immobile in comproprietà: diritti e doveri é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il termine “casa inabitabile” ha un significato preciso e particolari caratteristiche. Tra queste, la possibilità di avere una base imponibile ridotta. Questo post Cosa si intende per casa inabitabile é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Soluzione ideale per chi ha figli o parenti e non voglia ottenere rendita, il comodato d'uso gratuito è molto diffuso sul nostro territorio e dal 20 dicembre 2022 è stata resa più veloce la procedura di registrazione. L'articolo Comodato d’uso gratuito per gli immobili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La normativa che introduce i criteri ambientali minimi è entrata in vigore il 6 dicembre 2022: i nuovi parametri per le gare di fornitura e noleggio. Questo post Criteri ambientali minimi sugli arredi (CAM): cosa cambia per i mobili da interni? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il bonus per l'acquisto di sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici - in vigore per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2022 - si potrà richiedere dal 1° al 31 marzo del prossimo anno. L'articolo Sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici: bonus fiscale fino al 31 dicembre 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco alcune dichiarazioni del Presidente Nazionale FIAIP, Gian Battista Baccarini, sulle Novità legate al Ddl Concorrenza. Questo post Ddl Concorrenza e cambiamenti per mediatori creditizi e agenti immobiliari: la posizione della FIAIP é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Per l'acquisto di un box auto, se di pertinenza della prima casa, si possono godere di alcuni benefici fiscali. E se si compra il box successivamente all'acquisto dell'appartamento, attenzione a considerare l'importo fisso minimo previsto. L'articolo Box auto: quali tasse per l’acquisto e quali agevolazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi paga oltre la data del 16 giugno 2022 deve versare, insieme all’imposta, le sanzioni previste. Ecco come. L'articolo Cosa succede se si paga in ritardo l’Imu? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »