Introdotta con la legge di bilancio 2024, la nuova extratassa sulla plusvalenza immobiliare è diventata operativa con una circolare dell'Agenzia delle Entrate. Ecco cosa significa per chi vuole vendere un immobile dopo lavori per cui si è fruito della maxi detrazione fiscale. L'articolo Vendita seconda casa, ristrutturata con il Superbonus? Occhio alla maxi tassa al 26% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come rimediare se non si è provveduto al versamento dell'acconto IMU entro la scadenza fissata? Quali le sanzioni e gli interessi? Ecco tutto quello che serve sapere per il ravvedimento e come conteggiarlo. Una guida completa al pagamento della tassa sugli immobili di proprietà. L'articolo IMU: cosa succede pagando in ritardo e come si rimedia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da pagare entro oggi l'acconto dell'Imu, l'imposta sugli immobili dovuta per il 2024. Chi deve pagare?Entro quali date? Come conteggiarla correttamente? Ecco tutto quello che serve sapere, compresi i casi particolari. L'articolo Nuova IMU: da pagare entro oggi 17 giugno l’acconto 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si avvicina la scadenza dell'acconto dell'Imu, l'imposta sugli immobili dovuta per il 2024. Chi deve pagare?Entro quali date? Come conteggiarla correttamente? Ecco tutto quello che serve sapere, compresi i casi particolari. L'articolo Nuova IMU: in arrivo la scadenza dell’acconto di giugno 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Essere bene informati sui mutui è fondamentale per non avere "sorprese": quali garanzie servono, quali tipi di tasso esistono, quali sono le tempistiche, che cosa è il piano di ammortamento? E ancora: cosa succede per il mancato pagamento delle rate? Cosa sono la surroga e la rinegoziazione? Chi e come può accedere al Fondo di garanzia per la prima casa? Ecco la guida completa al mutuo per acquistare la casa. L'articolo Come scegliere il mutuo per la casa? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nuova scadenza per i contribuenti in merito all'IMU: c'è tempo fino a giovedì 29 febbraio 2024 per pagare senza sanzioni e interessi il conguaglio Imu dovuto, limitatamente al 2023. Scopri tutto di cosa si tratta, come conteggiare correttamente il pagamento da fare e tutto ciò che c'è da sapere sulla tassa sugli immobili. L'articolo Nuova IMU: in scadenza a febbraio il conguaglio 2023. Ecco chi deve pagare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per l'acquisto di un box auto, se di pertinenza della prima casa, si possono godere di alcuni benefici fiscali. E se si compra il box successivamente all'acquisto dell'appartamento, attenzione a considerare l'importo fisso da pagare previsto. L'articolo Box auto: acquisto, quali tasse e quali agevolazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per l'acquisto di un box auto, se di pertinenza della prima casa, si possono godere di alcuni benefici fiscali. E se si compra il box successivamente all'acquisto dell'appartamento, attenzione a considerare l'importo fisso da pagare previsto. L'articolo Box auto: acquisto, quali tasse e quali agevolazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si può donare un immobile e riservare per sé la disponibilità del bene? Chi paga le imposte sull’immobile donato? Ecco tutte le risposte ai dubbi più frequenti sull'argomento. L'articolo Donazione di un immobile: tutto quello che c’è da sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La nuova legge della Grande Mela contro gli affitti brevi è un invito al ritorno alla vera sharing economy, un modo per combattere l'emergenza abitativa. Questo post A New York stop agli affitti brevi é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »