Il patto commissorio è un tipo di accordo vietato dall’ordinamento giuridico. Vediamo perché e quali sono le differenze con il patto marciano. continua a leggere »
Nuda proprietà e prima casa: quali sono le condizioni per accedere ai benefici fiscali? Ecco le risposte dell'Agenzia delle Entrate. continua a leggere »
Il sale and lease back, adottato spesso dalle aziende in difficoltà economica, sfrutta beni immobiliari per ottenere liquidità immediata. Ecco come funziona. continua a leggere »
Tutto quello che c’è da sapere sull’imposta relativa al valore delle attività finanziarie detenute all’estero, incluso quando e come versarla. continua a leggere »
Il nuovo decreto prevede misure più severe per chi non paga IMU e TARI. Chi rischia il pignoramento e quali sono le soglie di rischio. continua a leggere »
In caso di decadenza dall’agevolazione, l’Agenzia delle Entrate può esigere l’intero importo da ciascun comproprietario, indipendentemente dalla quota posseduta. continua a leggere »
Il codice catastale di Milano è fondamentale per molte pratiche immobiliari e fiscali: ecco qual è e come utilizzarlo. continua a leggere »
Il Fisco sta ampliando i controlli: cosa le disposizioni del Ministero dell'Economia e delle Finanze e quali sono gli obblighi per evitare sanzioni. continua a leggere »
Il registro nazionale dell’Anagrafe degli animali d’affezione raccoglie e gestisce i dati identificativi: ecco di cosa si tratta e come funziona. continua a leggere »
La nota di trascrizione riguarda la pubblicazione di un atto immobiliare. Cos'è, come funziona e perché è essenziale nelle compravendite. continua a leggere »