I detersivi non sono tutti uguali e in base alla temperatura di lavaggio e al tipo di biancheria è bene scegliere il detersivo liquido o in polvere. continua a leggere »
Tutto quello che c’è da sapere sul fenomeno del “overtourism”, dalle cause., alle conseguenze su ambiente e società, alle sfide da affrontare. continua a leggere »
Un oggetto che, nonostante affondi le radici alla fine del 1800, non ha mai perso il suo fascino. Ecco com'è nata la radio e i modelli di design da scoprire. continua a leggere »
Dal giallo al bianco, dal verde al rosso: tutto quello che c’è da sapere sull’abbinamento dei colori dentro casa. continua a leggere »
Il pettirosso, uccello tanto comune quanto carico di significati simbolici, può occasionalmente entrare nelle nostre case. continua a leggere »
Le grandi città italiane possiedono più codici di avviamento postale, ben organizzati per identificare e raggiungere ciascuna zona. Scopriamo quanti e quali sono a Milano. continua a leggere »
L’ultimo report Istat sugli indicatori demografici in Italia evidenzia un aumento generale dell'aspettativa di vita, ma con differenze regionali. continua a leggere »
I video di pulizie sono rilassanti grazie a suoni calmanti, ordine visivo e movimenti ripetitivi, che riducono lo stress e favoriscono la tranquillità mentale. continua a leggere »
Porto Cervo è una località turistica della Sardegna, rinomata in tutto il mondo: perché ha questo nome e quando è nata? continua a leggere »
L'Italia non brilla nella classifica dell'European Railway Station Index 2024, con cinque stazioni tra le peggiori in Europa. Scopri quali sono. continua a leggere »