Lavare a secco in casa è un’ottima pratica, soprattutto se scegliamo di metterla in atto attraverso rimedi naturali rispettosi dell’ambiente. continua a leggere »
Storici compositori sono da sempre protagonisti della toponomastica, ma negli ultimi anni sempre più vie sono dedicate ai cantanti di musica leggera. continua a leggere »
La stazione di Bologna Centrale nasce a metà Ottocento, scopriamo insieme come si è evoluta nel tempo e come è oggi. continua a leggere »
Hammamet, il film con Favino nei panni di Bettino Craxi, è stato girato in diverse location, come la vera villa del politico in Tunisia. Ecco le altre. continua a leggere »
Isola di Pasqua: scopriamo insieme perché si chiama così e qual è la storia dietro i suoi iconici Moai. continua a leggere »
Nata nel 1927, la classificazione RAL permette di individuare in maniera univoca i colori, identificandoli attraverso un codice a quattro cifre. continua a leggere »
Andiamo alla scoperta di tre arredi design, ancora molto attuali, di cui quest'anno si celebra il sessantesimo anniversario. continua a leggere »
"Abruzzi", un tempo, era il nome della regione Abruzzo: scopriamo perché si usava il plurale per designare questo territorio. continua a leggere »
Scopri le restrizioni all’acquisto di immobili in Alto Adige per i non residenti e le condizioni necessarie per investire nel mercato immobiliare locale. continua a leggere »
La celebre lampada disegnata da Gae Aulenti per Martinelli Luce compie 60 anni e, per l'anniversario, verrà prodotta in diverse versioni: ecco quali. continua a leggere »