Era dal 1922 che non veniva fatta una scoperta così significativa. Ecco come i ricercatori hanno individuato che si trattava della tomba di un faraone. continua a leggere »
Acqua calda e qualche pasticca del noto medicinale, ecco come utilizzare il trucco dell’aspirina per sbiancare delicatamente i capi ingialliti. continua a leggere »
Contrariamente a quanto si crede, all'interno degli igloo non fa freddo. Scopri come è possibile. continua a leggere »
Il Mulino Bianco esiste davvero ed è in vendita. Scopri dove si trova, la sua storia e quanto costa acquistare l'iconica casa che ha fatto sognare generazioni di italiani. continua a leggere »
Bianchi o colorati? Smacchiare o rimediare a un errore di bucato? Un prontuario per capire quando e come utilizzare i diversi tipi di candeggina. continua a leggere »
Novara di Sicilia, un borgo incantevole tra i monti Nebrodi e Peloritani, offre un tuffo nella storia e nelle tradizioni siciliane. continua a leggere »
Abitata dall’attrice sino al 1993, la villa fu il suo buen retiro. Vanta arredi originali e conserva il frutteto dove Hepburn amava cogliere la frutta. continua a leggere »
L'uso del plurale "le Puglie" affonda le sue radici nella storica suddivisione della regione in più province distinte, proprio come accadde per l'Abruzzo, un tempo chiamato "Abruzzi". continua a leggere »
Se le piante sono infestate da insetti, è possibile intervenire utilizzando l'aglio: ecco come fare e quali sono le sue proprietà. continua a leggere »
La Stazione Centrale di Napoli è un hub moderno e storico, punto di partenza per esplorare la città e oltre: ecco tante curiosità. continua a leggere »