Il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa di Consap può essere richiesto alle banche aderenti all’iniziativa a patto di possedere i requisiti necessari. Questo post Mutuo Consap, una soluzione in più per l’acquisto della prima casa é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Efficienti, intelligenti e programmabili da app: sono le nuove stufe a pellet, combustibile amico dell’ambiente. Offrono alti rendimenti e basse emissioni inquinanti. Purché siano certificate. L'articolo Stufe a pellet: foto, prezzi e misure proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non basta rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico. Bisogna anche puntare sul comfort e la salubrità, sempre avvalendosi della straordinaria possibilità rappresentata dal Superbonus 110%. L'articolo Superbonus 110% come incentivo a rendere anche salubri i vecchi edifici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il bonus mobili è fruibile anche per gli acquisti che si effettuano nel 2021, ma può essere richiesto solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato non prima del 1° gennaio 2020 e con tetto massimo di spesa di 16mila euro. L'articolo Bonus mobili 2021: la mini guida sulla detrazione fiscale al 50% connessa alla ristrutturazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I rincari stimati riguardano le famiglie ancora in regime di maggior tutela e sono dovuti alle quotazioni delle materie prime all’ingrosso. Ma c’è una novità: i bonus sociali assegnati in automatico. Questo post Spese luce e gas: le previsioni per l’andamento 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Tra le novità principali contenute nella Legge di Bilancio approvata a dicembre, il nuovo tetto di spesa del Bonus Mobili 2021 è un’opportunità da cogliere per chi deve ... L'articolo Bonus mobili 2021: tutti gli incentivi per arredare casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un contratto a Canone Concordato per affitti di breve durata, cioè di max.18 mesi, può beneficiare della misura “Superaffitto Breve” del Comune di Milano: ecco quali sono i vantaggi per inquilini e proprietari. Questo post Affitti brevi a canone concordato: a Milano più vantaggi per i proprietari é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il termine di tempo stabilito dalla legge viene calcolato a partire dalla data dell’inadempimento e deve trascorrere senza che il creditore presenti alcuna diffida. Questo post Un prestito può cadere in prescrizione? Sì, ma servono almeno 10 anni é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
L’imposta sulla seconda casa deve sempre essere versata, anche nel caso in cui uno dei due coniugi abbia la residenza registrata a quell’indirizzo, o venga ceduta ai figli in comodato d’uso gratuito. Questo post Imu sulla seconda casa: esistono casi in cui si può ottenere l’esenzione? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Bonus fiscali: perché il bonus mobili deve essere collegato a lavori di ristrutturazione immobiliare e cosa accade nel caso di interventi di riqualificazione energetica. Questo post Bonus mobili collegato ad altre detrazioni, come funziona é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »