La Corte di Cassazione chiarisce un dubbio che attanaglia molti condomini: l’amministratore può inviare email con i nomi dei morosi? Cosa sapere. continua a leggere »
Vediamo cosa ha stabilito una recente sentenza del Tribunale di Napoli in marito a un danno da infiltrazione d'acqua in condominio. continua a leggere »
È possibile inserire nel contratto di locazione il divieto di fumo? Scopriamo insieme cosa dicono le norme e quali sono le implicazioni. continua a leggere »
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro risolve un dubbio cruciale: cosa devono fare le imprese senza DURF per ottenere la patente a crediti? I dettagli. continua a leggere »
Il patto commissorio è un tipo di accordo vietato dall’ordinamento giuridico. Vediamo perché e quali sono le differenze con il patto marciano. continua a leggere »
Nuda proprietà e prima casa: quali sono le condizioni per accedere ai benefici fiscali? Ecco le risposte dell'Agenzia delle Entrate. continua a leggere »
Il sale and lease back, adottato spesso dalle aziende in difficoltà economica, sfrutta beni immobiliari per ottenere liquidità immediata. Ecco come funziona. continua a leggere »
Tutto quello che c’è da sapere sull’imposta relativa al valore delle attività finanziarie detenute all’estero, incluso quando e come versarla. continua a leggere »
Il nuovo decreto prevede misure più severe per chi non paga IMU e TARI. Chi rischia il pignoramento e quali sono le soglie di rischio. continua a leggere »
In caso di decadenza dall’agevolazione, l’Agenzia delle Entrate può esigere l’intero importo da ciascun comproprietario, indipendentemente dalla quota posseduta. continua a leggere »