Confedilizia: solidarietà ”condizionata” alla protesta dell’Ance In relazione alla manifestazione di protesta annunciata dall’Ance, che lamenta il mancato varo di interventi normativi per il rilancio del settore edilizio, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”La Confedilizia si associa convintamente alla protesta annunciata dall’Ance se questa è finalizzata al rilancio del recupero del patrimonio immobiliare [...] continua a leggere »
Proroga detrazione si farà, ma cercando di spendere il meno possibile Il fatto è che questa detrazione del 55% sulle spese per il risparmio energetico costa più di quello che rende Ma il ragionamento non regge: è chiaro che la spinta a investire in una spesa d’interesse generale come il minor consumo di combustibile e il minor [...] continua a leggere »
Nuova guida al bonus dall’Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico, che illustra normative e disposizioni su questo tema che, negli ultimi anni, sono state soggette a continue evoluzioni La guida elenca ed illustra le tipologie di intervento che consentono di ottenere le detrazioni di imposta [...] continua a leggere »
Investimenti in energie rinnovabili e ruolo delle politiche pubbliche: lo studio IEFE Bocconi Investimenti all’estero in energie rinnovabili: l’Italia c’è? È questa la domanda che ci si è posti nella presentazione, all’Università Bocconi, dello studio ”Investimenti all’estero in energie rinnovabili e ruolo delle politiche pubbliche”, curato dall’Istituto IEFE in collaborazione con Ernest & Young Dal report di [...] continua a leggere »
Immobiliare News, con la crisi cresce l’offerta di case economiche Cresce del 4% lo stock di case dal prezzo inferiore ai 100.000 euro. La domanda, peraltro ancora debole, si concentra sull’offerta di qualità Nell’ultimo anno lo stock di case dal prezzo inferiore ai 100.000 euro è cresciuta del 4%. La radiografia di idealista.it condotta su un [...] continua a leggere »
Green economy a rischio senza bonus 55%: da Assolterm e Assotermica Se il Governo taglia la detrazione sarà difficile raggiungere gli obiettivi al 2020 Mentre gli altri Paesi europei e gli Stati Uniti puntano sulla green economy, il governo italiano è ancora incerto sulle detrazioni fiscali del 55%, uno dei pochi strumenti che negli ultimi anni [...] continua a leggere »
La norma ”Salva-Dia” va cambiata: richiesta Assosolare Proposta per spostare al 30 giugno 2011 (anziché il 16 gennaio) il termine per la connessione degli impianti realizzati con Dia ”Il termine del 16 gennaio 2011 per la connessione di impianti in DIA è devastante per il settore”: occorre pertanto rivedere l’articolo 1-quater della legge 129/2010 (”Salva DIA”) [...] continua a leggere »
Fisco e condominio, agevolato l’acquisto del garage pertinenziale alla “prima casa” Alla vendita di un secondo garage di pertinenza di una prima casa è corretto applicare l’Iva al 10% prevista per le cessioni di fabbricati a uso abitativo. No, invece, all’aliquota ridottissima del 4%, riservata all’acquisto della prima casa e ai trasferimenti di proprietà riguardanti una [...] continua a leggere »
News immobiliare: secondo Immobiliare.it si vedono mediamente 500 annunci prima di trovare la casa adatta Ogni mese 3 milioni di italiani cercano casa online. Soprattutto il lunedì e… mentre sono in ufficio. Si naviga soprattutto durante le pause di lavoro, ma se si utilizza l’iPhone lo si fa mentre si torna a casa Per trovare casa occorrono [...] continua a leggere »
Il web si mobilita per la proroga del 55% ”Un provvedimento che ha reso possibili interventi, spesso molto onerosi, di riqualificazione energetica, contribuendo così non solo a evitare tonnellate su tonnellate di emissioni nocive in atmosfera, ma anche a far risparmiare al nostro Paese complessivamente circa 4500GW di energia” I promotori sintetizzano così significato e [...] continua a leggere »