Nuovi materiali si possono ricavare dagli scarti vegetali, dai sottoprodotti agricoli e dagli avanzi di frutta e verdura: dall'edilizia al design, si moltiplicano ricerche scientifiche e applicazioni pratiche. L'articolo Scarti vegetali: come possono essere riutilizzati per la casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lavorano spalla a spalla con scienziati, ingegneri, biologi e chimici per indagare il futuro delle bioplastiche, proponendo alternative virtuose ai materiali tradizionali a base di petrolio. Le bioplastiche sono l’ultima frontiera nel campo dei materiali ecologici durevoli: versatili ed esteticamente piacevoli, si biodegradano nel compost domestico o nel terreno in poche settimane, senza lasciare traccia… Continue reading Crafting Plastics! e il futuro delle bioplastiche: «belle e durevoli» L'articolo Crafting Plastics! e il futuro delle bioplastiche: «belle e durevoli» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Klimahouse 2024, la 19esima edizione della fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, si è conclusa sabato 3 febbraio registrando la partecipazione di oltre 33.000 visitatori interessati al concetto di "Costruire bene, vivere bene". Tra bilanci e riflessioni, una guida per case green. L'articolo Bilancio super positivo per la fiera dell’edilizia sostenibile Klimahouse 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Due vincitori ex-aequo per il Contest delle start up a Klimahouse 2024: realtà impegnate nella ricerca di soluzioni concrete nel segno della circolarità. L'articolo Klimahouse 2024 start up contest: nuove soluzioni all’insegna della circolarità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo il successo straordinario della prima edizione, Klimahouse 2024 ha rinnovato l'entusiasmante viaggio nelle architetture in legno più innovative e straordinarie in Italia con la seconda edizione del Wood Architecture Prize. Ecco i vincitori. L'articolo Klimahouse 2024 Wood Architecture Prize 2° edizione: i vincitori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pulire la propria casa senza danneggiare l'ambiente è possibile grazie ad innovative soluzioni eco-friendly, che consentono di ridurre l’impatto ambientale. Vileda offre un'ampia gamma di prodotti realizzati in ottica green, in grado di assicurare elevate prestazioni pulenti in modo sostenibile. L'articolo Pulizie di casa eco-friendly: le soluzioni green di Vileda proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nell'ambito delle energie rinnovabili, gli scienziati cercano sempre nuove soluzioni: dal Giappone arrivano i pannelli fotosintetici. continua a leggere »
Verde di nome e di fatto. La residenza privata Green House, realizzata a Londra dallo studio di architettura Hayhurst and Co, è un esempio virtuoso di edilizia sostenibile. Grazie al suo garbato mix di vegetazione, materiali riciclati e organizzazione ottimizzata degli spazi è stata dichiarata dal Royal Institute of British Architects ‘casa dell’anno’, oltre ad… Continue reading La casa dell’anno secondo il RIBA è una ‘green house’ piena di piante L'articolo La casa dell’anno secondo il RIBA è una ‘green house’ piena di piante sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Qual è la percezioni degli italiani verso gli oggetti di seconda mano, anche come regali di Natale? Ecco i dati dell’Osservatorio Second Hand Economy, condotto da BVA-DOXA per Subito.it L'articolo Natale e second hand: i regali di seconda mano piacciono agli italiani? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
FederlegnoArredo a Rimini per mostrare i risultati della Survey sulla sostenibilità della filiera legno-arredo 2023. Il 96% delle aziende del comparto oggi adotta materiali sostenibili, oltre il 60% ha una certificazione di sistema, mentre il 70% ha investimenti in efficientamento energetico. Ma per raggiungere gli ambiziosi obiettivi serve operazione di sistema, la transizione non si realizza in solitaria. L'articolo FederlegnoArredo presenta ad Ecomondo la survey sostenibilità filiera legno-arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »