Due anni per la rivendita della vecchia abitazione e per mantenere i benefici fiscali: il nuovo chiarimento dell’Agenzia delle Entrate. continua a leggere »
In questo mese si possono trapiantare o seminare i primi ortaggi autunnali e invernali e raccogliere le ultime verdure estive. L'articolo Cosa piantare nell’orto ad agosto e i lavori da fare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In questo mese si possono trapiantare o seminare i primi ortaggi autunnali e invernali e raccogliere le ultime verdure estive. L'articolo Cosa piantare nell’orto ad agosto e i lavori da fare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il bonus agricoltori 2025 offre un credito d’imposta fino a 2.500 euro per giovani imprenditori agricoli. Ecco quali sono i requisiti. continua a leggere »
Vuoi comprare una casa in una località di villeggiatura eccellente? Ci sono i comuni Bandiera Blu: ecco quali sono, quanto costa comprare un immobile, dai più cari ai più economici. L'articolo Case nei comuni Bandiera Blu 2025: dove cercarle e quanto costano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bastano pochi e semplici accorgimenti, durante il periodo di assenza, per mantenere in vita tutte le piante coltivate in vaso, garantendo il giusto apporto idrico. L'articolo Come preparare le piante prima delle vacanze estive proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alice Mangano è un’agente immobiliare di PiuPiani, servizi immobiliari creativi. Progettista e scenografa ha lavorato anni nel campo del cinema, teatro e arredamento di interni e ora accompagna le[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita un’incantevole villa bioclimatica con struttura in legno, situata nella splendida località di Montenero di Bisaccia. Realizzata nel 2019, questa proprietà offre un’esperienza abitativa confortevole[...] continua a leggere »
Silenziosa ma dinamica, ordinata ma viva, Trento è una città che sorprende chi decide di chiamarla casa. Trento è conosciuta per la qualità della vita, il verde curato, i[...] continua a leggere »
Il parquet dona al bagno un'atmosfera accogliente, sofisticata e naturale, trasformandolo in uno spazio di benessere. Tuttavia, la presenza costante di umidità, acqua e sbalzi di temperatura suscitano ancora in molti il sospetto che questo materiale - più delicato della ceramica - possa non essere adatto. Pregi e difetti, reali o superati? L'architetto risponde. L'articolo Parquet in bagno: pro e contro e cosa abbinare a parete proviene da Cose di Casa. continua a leggere »