Adatta per interni e per esterni, la terracotta estrusa in 3D di Marca Corona presenta un ventaglio innovativo di soluzioni per separare ambiti diversi. L'articolo Una nuova soluzione per dividere ambienti: elementi forati 3D che fanno passare aria e luce proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per valorizzare al massimo la bella vista di una casa la soluzione sono i serramenti alzanti scorrevoli. Come in questa villa, dove gli infissi enfatizzano la luminosità degli ambienti e li integrano alla natura circostante donando agli interni una vista spettacolare del lago di Como e consumi energetici contenuti. L'articolo Una villa sul lago di Como con vetrate Internorm proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La versatilità è un requisito essenziale per l’architettura contemporanea. Ermetika risponde a questa esigenza con porte filo muro scorrevoli e battenti, come xREVERx, che permette di personalizzare il verso di apertura e direzione, oggi anche in versione maxi. xREVERx XL, alta fino a 2400 mm, mantiene una grande flessibilità di installazione nonostante le dimensioni maggiori. Continua a leggere se sei curioso! L'articolo xREVERx è diventata grande! Scopri la porta reversibile filo muro Ermetika nella sua nuova dimensione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I collettori Serie 359 di Caleffi assicurano reti idrosanitarie flessibili e sicure, manutenzione semplificata e collegamenti agevoli. In pratica: massime prestazioni con il minimo impatto estetico. L'articolo L’efficienza incontra il design nella progettazione delle reti idrosanitarie firmate Caleffi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Combinazione tra design, tecnologia e sostenibilità, gli ascensori digitali KONE MonoSpace DX offrono "un'esperienza di viaggio" in cui si può interagire: schermi multimediali consentono di condividere contenuti web, informazioni sulla sicurezza dell’edificio, notizie su meteo e traffico... E, grazie ad applicazioni specifiche, si può chiamare l’ascensore dal proprio smartphone. L'articolo Ascensori digitali KONE MonoSpace DX: il futuro è qui! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
RAK Ceramics, marchio riconosciuto a livello mondiale per lo spirito innovativo e progettuale, è al Cersaie 2024 con nuove proposte di sistemi integrati per pavimenti e rivestimenti e arredobagno lifestyle, caratterizzati dalla tipica ricerca stilistica e funzionale dell’azienda. L'articolo RAK Ceramics: colore, sostenibilità e innovazione al Cersaie di Bologna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I sistemi scorrevoli in alluminio Schüco trasformano il mondo dei serramenti grazie a una progettazione innovativa che punta sempre più sulla connessione tra interno ed esterno, il comfort abitativo e la sicurezza. Continua a leggere per conoscerli da vicino! L'articolo Schüco ASE 60 e ASE 80.HI: design e comfort per una nuova concezione degli scorrevoli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra gli elementi più riconoscibili, lo scegliere i caloriferi può orientarsi in modi differenti. L'esempio di due case con apparecchi di Cordivari. L'articolo Scegliere i caloriferi: due case con radiatori Cordivari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Prosegue la storia di innovazione AVE grazie a Whitek 44, una nuova collezione per l'impianto elettrico in finitura bianco opaco, con comandi filo placca, interruttori touch e tante novità tecnologiche. Continua a leggere per saperne di più! L'articolo Whitek 44, l’impianto elettrico di design firmato AVE proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il progetto di recupero sull'isola eoliana dà l'emozione di abitare in un faro senza privarsi della comodità o votarsi alla solitudine. L'articolo Abitare in un faro, le suites nell’ottocentesco Capofaro a Salina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »