Il mutuo prima casa L’acquisto di un immobile richiede somme considerevoli, di cui non tutti hanno immediata disposizione. Per questo è spesso necessario “accendere” un mutuo, ovvero accedere a un[...] L'articolo Il mutuo prima casa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Imu prima casa: chi paga e chi no? L’agevolazione Imu prevista per i possessori di prima casa richiede il rispetto di determinati presupposti giuridici come la destinazione dell’immobile ad abitazione[...] L'articolo Imu prima casa: chi paga e chi no? sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
PrimaVisita è pensato per migliorare il lavoro degli agenti immobiliari, facendo risparmiare tempo a loro e a chi è alla ricerca di una casa. Secondo stime di Casa.it, nel 90%[...] L'articolo Nasce PrimaVisita, la visita guidata interattiva per il Real Estate sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa L’acquisto di un immobile da adibire a “prima casa” rappresenta un passo importante e una delle principali forme di investimento nel nostro paese.[...] L'articolo Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Spunti e suggerimenti per migliorare un ambiente di passaggio che, quando non viene eliminato o ridotto a mero disimpegno, può rivelarsi uno spazio d'effetto o da sfruttare opportunamente per il contenimento. L'articolo Come valorizzare il corridoio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Filadelfo e deuzia sono due arbusti simili che fioriscono con corolle bianche o rosa e che sono profumati in primavera. Sono rustici, generosi, resistenti a temperature basse d'inverno e alte d'estate. L'articolo Philadelphus e Deutzia due arbusti profumati in primavera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo avere passato l'inverno sotto i teli di protezione o chiusi nelle serrette da balcone, adesso è il momento di portare i gerani all'aperto, sul terrazzo o sul balcone. Con qualche cura per aiutarli nella ripresa vegetativa. L'articolo È il momento di spostare i gerani all’aperto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una selezione di mobili per il soggiorno in vetrina al Salone de Mobile 2019. Vince la varietà: impossibile non trovare un "filone" che per gusto corrisponda a ciascuno! L'articolo Mobile per il soggiorno: sistemi, madie, cassettiere a iSaloni 2019 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La camelia a fioritura primaverile tutta italiana, nobile e antica, con un fiore perfetto di colore rosa tenue. L'articolo Camelia japonica ‘Principessa Clotilde’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le bulbose primaverili, che ci hanno regalato splendide fioriture, adesso sono completamente secche e possono essere diradate. Infatti se le aiuole non vengono mai sfoltite, si crea un eccessivo numero di bulbi a scapito della fioritura. L'articolo Bulbose primaverili: le cure di fine estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »