Bankitalia pubblica i dati relativi al suo sondaggio congiunturale sul mercato immobiliare nel primo trimestre 2013. I tempi di vendita sono sempre lunghi, aumenta lo stock in portafoglio agli agenti immobiliari, ma si riducono gli sconti accordati ai clienti, comunque molto superiori al 15%. continua a leggere »
Pubblicato il periodico osservatorio sul mercato immobiliare italiano redatto da Abi e Agenzia delle Entrate. Il mercato continua a vivere grandi sofferenze e il numero delle comprave ndite 2012 è tornato sui livelli registrati alla fine del 1985. Abbiamo bruciato quasi 30 anni. continua a leggere »
Dagli Stati Uniti d'America arriva l'ufficializzazione del successo del piano casa voluto dal governo presieduto da Barack Obama. Pignoramenti ridotti, crescita nelle vendite e nelle nuove costruzioni. Intanto due milioni di famiglie hanno nuovamente un tetto sulla testa. continua a leggere »
Secondo i dati riportati dalla Banca Centrale Europea l'andamento dei prezzi degli immobili in Europa sembra fermare la caduta... ma non vale anche per il nostro Paese continua a leggere »
Aumentano gli acquirenti stranieri e, secondo Scenari Immobiliari, le compravendite estere nel nostro Paese potrebbero aumentare del 10% nel prossimo futuro. In crescita l’interesse degli stranieri per l’Italia anche per l’acquisto della casa. Secondo un’analisi dell’istituto indipendente di studi e ricerche Scenari Immobiliari, nel 2012 sono stati registrati sul territorio italiano [...] continua a leggere »
Avreste mai pensato che l'Iran fosse una nazione con un mercato immobiliare di grande interesse? I prezzi delle nuove costruzioni si sono rivalutate di quasi il 20% in un anno e, nello stesso periodo, il valore degli immobili di proprietà è cresciuto del 40%. Unica pecca, prevedibile, affitti altissimi. continua a leggere »
L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma rileva ogni 4 mesi l’andamento del mercato immobiliare in 13 città intermedie e stima i trend. Vediamo Perugia. La congiuntura immobiliare della città di Perugia è allineata alla perfomance media dei 13 mercati di riferimento. Le quantità e i prezzi hanno continuato a flettere anche [...] continua a leggere »
La ricettività al primo posto per valorizzare gli immobili pubblici: questo il filo conduttore di Eire 2013, dal 4 al 6 giugno nel polo di FieraMilanoCity. Le grandi catene alberghiere internazionali, protagoniste della filiera ricettiva, coglieranno questa opportunità offerta dalla nona edizione di EIRE (Expo Italia Real Estate) per capire l’evoluzione [...] continua a leggere »
L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma rileva ogni 4 mesi l’andamento del mercato immobiliare in 13 città intermedie e stima i trend. Vediamo Taranto. Prosegue, e si acuisce, la fase congiunturale negativa del mercato immobiliare tarantino. Anche a fronte di un ulteriore calo dei prezzi, nell’ordine del 4% circa, non si [...] continua a leggere »
L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma rileva ogni 4 mesi l’andamento del mercato immobiliare in 13 città intermedie e stima i trend. Vediamo Parma. La perdurante divergenza tra un’offerta ingente e una domanda sempre più debole continua ad avere un impatto negativo sul grado di liquidità degli immobili in vendita nel mercato [...] continua a leggere »