Visionaria start-up nata 15 anni fa e oggi diventata una realtà sempre più conosciuta e in crescita, Trevikart GreenDesign produce mobili in cartone ondulato riciclato, oggetti di arredo ma anche sistemi per l’allestimento di fiere, negozi e uffici. Quest’anno il brand parteciperà al Fuorisalone 2023 con una presenza alla Solferino Design Week, l’evento in programma… Continue reading La casa di cartone: gli arredi Trevikart GreenDesign alla Milano Design Week L'articolo La casa di cartone: gli arredi Trevikart GreenDesign alla Milano Design Week sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In questa Design Week milanese, nel cuore del Brera Design District, CRISTINA Rubinetterie presenta le nuove collezioni d’autore e la grande novità dello showroom di via Pontaccio 8/10, totalmente rinnovato dal progetto di interior firmato Elisa Ossino Studio. Per immergersi nell’emozione di un percorso di acqua, design e natura. L’acqua protagonista L’architetta e designer di… Continue reading Da CRISTINA Brera un percorso d’acqua in stile mediterraneo L'articolo Da CRISTINA Brera un percorso d’acqua in stile mediterraneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Durante il Fuorisalone molti eventi sono su prenotazione oppure non aperti al pubblico. Vi segnaliamo qui, invece, solo alcuni appuntamenti alla portata di tutti, anche di chi ancora non si è organizzato: mostre, talk, aperitivi, cocktail. L'articolo Fuorisalone 2023: da martedì 18 aprile a domenica 23 aprile, eventi e aperitivi aperti al pubblico in giornate specifiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La connessione tra intelligenza artificiale e i diversi aspetti della vita umana. È questo il tema della mostra Design After Generation, un’esperienza immersiva che esplora la relazione tra AI, uomo, natura e oggetti. La mostra è allestita presso Isola Set, uno spazio della Regione Lombardia, e divisa in tre sezioni. In “AI e Uomo”, si… Continue reading Design After Generation L'articolo Design After Generation sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Mostre, collettive, installazioni (anche a cielo aperto), in luoghi suggestivi, e non solo, della città di Milano. Ecco cosa non perdere del Fuorisalone 2023, con date e orari. L'articolo 10 cose da non perdere al Fuorisalone 2023 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mostre, collettive, installazioni (anche a cielo aperto), in luoghi suggestivi, e non solo, della città di Milano. Ecco cosa non perdere del Fuorisalone 2023, con date e orari. L'articolo Fuorisalone 2023: 10 cose da non perdere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il primo è stato un vecchio tram, poi la pasticceria Cucchi e il fioraio Radaelli. Quest’anno, per il Fuorisalone 2023, la designer Cristina Celestino ha scelto un altro luogo iconico della città e l’ha trasformato secondo il suo stile. Dal 14 al 23 aprile 2023, il Tennis Club Milano Bonacossa ospita il progetto Clay Court… Continue reading Cristina Celestino trasforma il Tennis Club Milano L'articolo Cristina Celestino trasforma il Tennis Club Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il primo è stato un vecchio tram, poi la pasticceria Cucchi e il fioraio Radaelli. Quest’anno, per il Fuorisalone 2023, la designer Cristina Celestino ha scelto un altro luogo iconico della città e l’ha trasformato secondo il suo stile. Dal 14 al 23 aprile 2023, il Tennis Club Milano Bonacossa ospita il progetto Clay Court… Continue reading Cristina Celestino trasforma il Tennis Club Milano L'articolo Cristina Celestino trasforma il Tennis Club Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un’installazione onirica e maestosa che avvolge l’imponente torre in Largo Treves, prossima alla demolizione per dar vita a un nuovo progetto. L’artista Agostino Iacurci è tra i protagonisti della design week di Milano con Dry Days, Tropical Nights, un’opera che invita lo spettatore a guardare al futuro del pianeta e in generale dell’umanità e a… Continue reading Agostino Iacurci, il coloramondo L'articolo Agostino Iacurci, il coloramondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Al Salone con Linus. All’anagrafe Pasquale Di Molfetta, il direttore artistico di Radio Deejay è sicuramente il personaggio più amato e autorevole del panorama radiofonico italiano. In occasione della design week di Milano, Linus ha scelto per Living sei canzoni da ascoltare dal 18 al 23 aprile durante la settimana del Salone del Mobile. Un brano… Continue reading La playlist di Linus per il Salone del Mobile L'articolo La playlist di Linus per il Salone del Mobile sembra essere il primo su Living. continua a leggere »