Quando innovazione tecnologica e design italiano si incontrano. Da Arpa Industriale – azienda che dal 1954 progetta e produce pannelli con tecnologia HPL di alta qualità — nasce ... L'articolo Fenix: le superfici del futuro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Anche in un appartamento spazioso lo spazio deve essere ben sfruttato e razionalizzato. Ecco una casa con soluzioni razionali e utili anche per i progetti di piccoli appartamenti. Come il corridoio obliquo e i vani a pianta triangolare che sfruttano la parte senza finestre. L'articolo Con corridoio in diagonale e cabine armadio a pianta triangolare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una ristrutturazione lampo e low budget ha trasformato e attualizzato il bilocale conservando alcuni elementi preesistenti L'articolo Bilocale d’epoca di 68 mq rinnovato in 1 mese proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Finitura in cemento, cemento resina sono due diversi modi per indicare il microcemento che, come tutti i materiali, ha dei pro e dei contro, comprende ... L'articolo Microcemento: pro e contro per una casa effetto industrial sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’effetto delle pietre naturali incontra le potenzialità della ceramica nelle nuove collezioni di Florim. La prima si chiama Rêves de Rex ed è ispirata alla bellezza ... L'articolo Florim: dal candore del marmo alle morbide venature dell’alabastro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con la ridistribuzione degli spazi, il bilocale si trasforma in trilocale, ricavando anche un bagno in più. Tutto in fresche tonalità di verde e azzurro. L'articolo Da bilocale a trilocale super organizzato: 68 mq con vista sui Navigli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
24 milioni di mq di piastrelle in gres porcellanato all’anno, realizzate interamente in Italia. Una superficie pari a circa 3.360 campi da calcio. Basta ... L'articolo Igiene e sicurezza su tutte le superfici sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un tempo si usavano quasi esclusivamente nelle scuole, nelle palestre e nelle strutture ospedaliere, oggi trovano ampio utilizzo anche in casa: i pavimenti in ... L'articolo Pavimenti in pvc: pro e contro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il sottotetto metropolitano con veranda e terrazzo è interpretato in modo originale con materiali innovativi, luci di design e finiture sartoriali L'articolo 150 mq: un sottotetto contemporaneo, su due piani con facciata curva proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perfette nelle abitazioni contemporanee in stile minimal, le porte filo muro si mimetizzano con la parete perché prive di telaio a vista. Le ultime tendenze ... L'articolo Porte filo muro, pro e contro per la casa flessibile sembra essere il primo su Living. continua a leggere »