Il prestito vitalizio ipotecario è stato modificato dall'ultima legge di Stabilità. La nuova versione è stata presentata alcuni giorni dopo l'inizio dell'anno. Ecco cosa è cambiato e cosa è stato confermato. continua a leggere »
A dicembre 2015 gli italiani hanno richiesto più mutui, ma di importo inferiore rispetto al passato. Questa la sintesi dell'Osservatorio sul credito al consumo diffuso da Crif continua a leggere »
Il mercato degli immobili britannici continua a far segnare incrementi di prezzo notevoli. Se i proprietari di casa si fregano le mani, gli analisti segnalano il rischio di esplosione della bolla e, in quel caso, gli effetti sarebbero deleteri. continua a leggere »
Le elaborazioni di Istat sui prezzi degli immobili registrano una lieve, ma importante ripresa. Nel terzo trimestre del 2015 i valori sono cresciuti dello 0,2% ed è la prima volta in quattro anni. continua a leggere »
Che il 2015 sia stato un anno tutto sommato positivo per il mondo immobiliare è opinione largamente condivisa da molti operatori del settore. A sancire in maniera ufficiale questa convinzione è l’ISTAT, che negli scorsi giorni ha diffuso informazioni in merito alle convenzioni notarili di compravendita immobiliare registrate nel terzo trimestre dell’anno appena concluso. continua a leggere »
L'Istituto Nazionale di Statistica ha diffuso i dati relativi al terzo trimestre del 2015. Le compravendite sono cresciute in tutto lo Stivale anche se, numeri alla mano, al Nord pare il mattone goda di migliore salute. continua a leggere »
L'Osservatorio sul Credito al Dettaglio di Crif, Prometeia ed Assofin traccia un quadro finalmente più roseo della situazione creditizia italiana. I mutui ripartono e, ovviamente, anche il mercato immobiliare ne gode. Buone le previsioni anche per il biennio 2016-2017. continua a leggere »
Con un emendamento alla Legge di Stabilità, il Governo ha allargato anche ai privati l'opportunità di ricorrere al leasing immobiliare. A che cosa corrisponde, nel concreto, questo termine fino ad oggi noto solo per il comparto automobilistico? Quali sono i suoi vantaggi? continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano presenta finalmente tiepidi segnali di ripresa: è questa, in buona sostanza, la tesi principale dell’ultimo report di Moody’s - società famosa per le sue analisi sulle attività di imprese commerciali e statali - pubblicato negli scorsi giorni. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'Ossevatorio sul Mercato Immobiliare relativo al terzo trimestre 2015. Nonostante l'estate (i mesi considerati sono quelli tra luglio e settembre) non si è arrestato il trend positivo e nel solo settore residenziale il numero di compravendite è cresciuto del 10,8% rispetto al 2014. Le grandi città registrano performance migliori dei piccoli Comuni e Napoli è quella che ha segnato la crescita annuale maggiore pari al 21,2%. continua a leggere »