La geometria di posa di una pavimentazione in legno, cioè il disegno formato dall’accostamento dei singoli listelli che la compongono, contribuisce in maniera determinante a connotare lo stile di una casa. Quella a spina di pesce, in voga nel lontano passato e in quello più recente, ritorna ora di moda con listoni in nuovi formati. L'articolo Parquet a spina di pesce: una guida ai diversi tipi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Laminato: la soluzione economica e veloce per rinnovare il pavimento con l'effetto legno, ma non solo. L'articolo Pavimenti in laminato: il pavimento in finto legno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con Cadel, innovazione, efficienza e rispetto per l’ambiente si incontrano per offrirti soluzioni di riscaldamento all’avanguardia e personalizzate a seconda delle tue esigenze. L'articolo Stufe e caminetti Cadel: calore per la tua casa nel segno della sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tecnologia evoluta, efficienza energetica, alte performance ed estetica curata ed elegante per le stufe a legna Steel Case e Stone Case di MCZ. Alcune hanno rivestimento personalizzabile. L'articolo Stufe a legna MCZ, fascino del fuoco e prestazioni elevate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nelle abitazioni di impianto classico, disimpegno o corridoio di ingresso, vengono spesso eliminati, per esigenze di spazio e per sfruttare al meglio la metratura disponibile. In alcuni casi, però, la mancanza di un vano di passaggio definito pone il problema di un'entrata "troppo esposta". Soluzioni da copiare, con foto e piante. L'articolo Eliminare il corridoio o l’ingresso per ingrandire altri ambienti: foto e progetti per trovare l’ispirazione giusta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piastrelle nel formato brick permettono di rivestire le superfici con grande impatto decorativo e la forza del colore. Disposte in verticale sono una soluzione contemporanea adatta per tutti gli ambienti, dal bagno, alla cucina allo spazio living. L'articolo Piastrelline rettangolari: tendenza “brick” e posa verticale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le ultime novità firmate Marazzi che arricchiscono il settore dei rivestimenti con soluzioni raffinate e tecnologicamente all'avanguardia. L'articolo White Deco e Slow Wall di Marazzi: rivestimenti ceramici dall’incredibile resa estetica per tutti gli ambienti della casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Rendere salubri gli ambienti della casa seguendo i principi del biophilic design, disciplina che studia i modi per trarre beneficio dal rapporto uomo-natura ricreato negli spazi domestici. Come? Ce lo hanno spiegato gli esperti. L'articolo La nuova frontiera dell’interior design: la biofilia porta la natura negli ambienti della casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dare agli ambienti una forma più regolare, non solo più ampia, può giovare notevolmente all'estetica e alla fruibilità. A partire dalla richiesta di una lettrice vediamo come cambia la suddivisione del suo appartamento nella zona giorno. L'articolo Ingrandire soggiorno e cucina: un esempio con pianta e lavori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vivere in una casa tranquilla e silenziosa è fondamentale per il benessere psicofisico. Grazie alle soluzioni fonoisolanti di Isolmant, è possibile ridurre i rumori indesiderati, garantendo privacy e comfort in ogni ambiente. Scopri come scegliere i migliori prodotti per il tuo pavimento, che non solo migliorano l’isolamento acustico, ma ottimizzano anche l’efficienza termica. L'articolo Come ridurre i rumori domestici e migliorare il benessere con le soluzioni fonoisolanti Isolmant proviene da Cose di Casa. continua a leggere »