Marchi FSC ed PEFC, ma anche Ecolabel e prove di qualità dei CATAS... : ecco alcuni termini che vale la pena conoscere quando si deve acquistare un pavimento in legno o un mobile. La parola agli esperti. L'articolo Legno e parquet: marchi e prove di qualità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A volte la presenza di un pilastro in mezzo alla stanza rende difficile e poco gradevole l'effetto finale, e soprattutto vincola ulteriormente nella disposizione dell'arredo. A meno che non si riesca invece a farne un elemento utile e addirittura gradevole. Come in questi 7 progetti in cui 7 architetti hanno trovato di volta in volta la soluzione più utile e adatta. L'articolo Pilastro in mezzo alla stanza? 7 progetti da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alberto Bassi, architetto dello studio PadiglioneB, parla di rumore e di isolamento acustico, fra consigli pratici e normative da seguire. L'articolo Come difendersi dal rumore: i consigli dell’architetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La biofilia come strumento per vivere in sintonia con la natura che attinenza ha col mondo casa? Lo spiegano Bettina Bolten e Giuseppe Barbiero. L'articolo Che cosa è la biofilia? Rispondono Bettina Bolten e Giuseppe Barbiero proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dove ricavare la caboina armadio all'interno di una stanza con due finestre e una porta? Sulla parete libera? Non necessariamente. Vediamo il progetto di un nostro esperto per la lettrice Giovanna D. L'articolo Ricavare la cabina armadio in muratura nella camera: progetto in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Avere il secondo bagno è un'esigenza cruciale che impone in genere negli appartamenti anni '60 e '70 un intervento di ristrutturazione totale per ricavare il nuovo locale di servizio. Ecco un progetto in pianta di uno dei nostri architetti per il lettore Luca M. L'articolo Ricavare il secondo bagno: quali demolizioni e costruzioni nel trilocale da ristrutturare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La presenza di muri non ortogonali fra loro crea qualche difficoltà del progettare al meglio gli spazi, specie se la casa è anche piccola. Ecco un esempio di progetto ben riuscito di nuova distribuzione, più funzionale ma soprattutto bella. L'articolo 50 mq a pianta irregolare: come sfruttare gli spazi difficili? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Planimetrie di tre soluzioni per una zona giorno con pavimento decorato: la prima con soggiorno e cucina divisi; la seconda e la terza senza separazioni, con luce libera di fluire e tappeto di piastrelle valorizzato al massimo. L'articolo Soggiorno e cucina divisi o open space? Tre soluzioni in pianta per una stessa zona giorno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ampliare la casa con l'annessione di locali attigui, soprastanti o sottostanti, è un'occasione che comporta indubbi vantaggi. A patto di avere le idee chiare prima dei costi ed entità dei lavori. L'articolo Come ampliare la casa? Ecco quando si può e come si fa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In risposta alla lettrice Elena, un progetto che permette di aggiungere la doccia in un bagno con parte del soffitto spiovente, perché parzialmente sottoscala, e quindi inizialmente non abbastanza alto per lo scopo. L'articolo Come aggiungere la doccia in un bagno sotto la scala? Piante e render 3D proviene da Cose di Casa. continua a leggere »