Vi avevamo già presentato i biglietti di auguri dell’architetto e designer giapponese Naoki Terada, a capo dello studio omonimo. Ora è la volta di un set in scala 1:100 che sfrutta lo stesso[...] continua a leggere »
Capita sempre più spesso di accogliere nuovi prodotti che, a partire da forme più che classiche, vengono riproposti attraverso materiali insoliti, colori o tessuti inusuali, accostamenti sopra le[...] continua a leggere »
Confedilizia last minute Con riferimento al lancio Ansa delle 17,35 (”GELMINI, CEDOLARE AL 20% MERITO DI BERLUSCONI”), il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”In quella concitata mattina, quando la cedolare secca era al 25 per cento, ci siamo rivolti a Palazzo Chigi con piena fiducia, illustrando le nostre ragioni. La risposta è arrivata”. [...] continua a leggere »
La sedia Tiffany è ad oggi il bestseller di Casprini, nelle sue versioni con o senza braccioli, in policarbonato trasparente o declinata in vari colori in poliammide lucido. Stampata con tecnologia a[...] continua a leggere »
At-Once è il collettivo francese, fondato dai designer Didier Codron, Maxence Boisseau e Nelson Alves, che ha presentato pochi giorni fa all'ICFF di New York questa simpatica poltrona in[...] continua a leggere »
Sono ancora un prototipo (anche perché produrne autonomamente 26 comporterebbe una spesa non indifferente), ma qualcosa ci dice che queste "ABChairs" non tarderanno molto a trovare[...] continua a leggere »
Casa, Erp pilastro housing sociale per LombardiaL' edilizia popolare, realtà solida, è parte integrante dell' housing sociale e, insieme all' edilizia convenzionata, deve mirare a rispondere al bisogno della persona contribuendo anche alla realizzazione di città e quartieri più belli In questo contesto le cooperative hanno un ruolo di primo piano e sono quindi chiamate [...] continua a leggere »
Lo abbiamo sottolineato diverse volte: di legno o di plastica, le cassette della frutta, rappresentano un oggetto modulare utilizzato spesso dal design come base per nuove creazioni. Anche il designer[...] continua a leggere »
Continua il viaggio nel mondo della progettazione dello studio en&is design di Milano che in questo inizio di 2010 lancia una serie di progetti piuttosto interessanti a dimostrazione della[...] continua a leggere »
Lucedentro è un'azienda modenese che sperimenta su sostanze fluorescenti, non tossiche e non radioattive, per realizzare applicazioni di design e architettura fotoluminescenti, che di volta[...] continua a leggere »