Ad aprile è il momento di scegliere e mettere a dimora i bulbi estivi: in poco più di un mese germoglieranno e da giugno avremo tanti fiori colorati. Vediamo come procedere step by step. L'articolo Piantare le bulbose estive: agapanti, gigli, dalie & Co. proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In ogni giardino ci sono zone con caratteristiche "difficili" che sembrano impedire di avere piante da fiore. Per esempio se sono presenti le talpe, oppure il terreno è molto superficiale, oppure se è sempre all'ombra e molto altro. Per ogni problema esistono piante che si adeguano bene, basta conoscerle. L'articolo Le piante per risolvere i problemi in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La primavera riporta tanta voglia di eventi verdi all’aria aperta tutti da scoprire. Ecco alcuni degli appuntamenti per aprile 2022. Verificare sempre prima di mettersi in viaggio le modalità di accesso e eventuali spostamenti di data. L'articolo Fiori e piante: eventi di aprile 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La primavera è appena arrivata ed è il momento giusto per curare il nostro prato dopo i mesi invernali. Servono quindi gli attrezzi giusti e i prodotti più adatti per rigenerare il manto erboso perché l’erba del vicino non sia mai più verde della nostra! L'articolo Prato: le cure primaverili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 31 dicembre 2024 il bonus verde permette di rinnovare gli esterni della casa con una sistemazione permanente e innovativa di piante. L'articolo Bonus verde: tutto sullo sconto fiscale al 36% previsto fino al 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la vegetazione giusta è possibile rendere più gradevole un muretto di pietre posate a secco. Le piantine scelte da posare tra le pietre devono essere rustiche, con portamento ricadente e bisognose di pochissima terra e poca acqua. L'articolo Quali piantine per il muretto a secco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da metà febbraio fiorisce la mimosa, conosciuta da tutti perché simbolo della festa della donna. La pianta si coltiva in zone mai troppo fredde, dal clima mediterraneo, e raggiunge velocemente i 10 e più metri di altezza. Vediamo come deve essere potata dopo la fioritura. L'articolo La mimosa: fiori gialli da fine febbraio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Esistono tante magnolie, specie, ibridi e varietà, che possono essere coltivate in giardino o in vaso. E non tutte hanno i fiori bianchi. Esistono piante dalla fioritura colorata e precoce (le prime corolle si aprono già a febbraio) oppure a fioritura estiva, quelle con foglia caduca o persistente. L'articolo Magnolia: tutti i colori dei fiori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le ortensie sono tra i fiori più amati e diffusi. Adesso i cespugli sono ancora spogli, ma le gemme sono pronte per svilupparsi. Prima che si aprano, è bene intervenire con adeguate potature che preservino la fioritura e aiutino la pianta. L'articolo La potatura delle ortensie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per cogliere le more nella stagione estiva e mantenere la pianta sana e di bell'aspetto, adesso il gelso Morus deve essere potato. L'articolo Il gelso deve essere potato a febbraio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »