L'autunno è il periodo migliore per rinvasare le palme nane presenti sul terrazzo. Con l'occasione è anche possibile moltiplicare quelle in ottimo stato. L'articolo Palme nane, le cure autunnali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze si è pronunciato sull'applicabilità dell'agevolazione fiscale per quanto riguarda edifici con abusi e urbanisticamente insanabili. Questo post Superbonus: la detrazione è ammessa anche in caso di abuso edilizio? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Secondo l’Agenzia delle Entrate, l’esposizione di una facciata sul mare non rientra tra le ipotesi di esclusione per l’applicazione del Bonus Facciate. Questo post Bonus facciate: ok all’agevolazione anche se l’edificio si vede solo dal mare é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La risposta è sì, a patto che gli interventi abbiano lo scopo di migliorare le prestazioni energetiche dell’immobile. Vediamo quali sono le opere ammesse e il tetto massimo di spesa. Questo post Ristrutturazione del bagno: si può ottenere il Superbonus 110%? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Completano la zona conversazione con un dettaglio a contrasto ma in alcuni casi integrano anche funzioni extra, come da quella di offrire un letto in più "nascosto". L'articolo Pouf dalle tante funzioni: seduta, letto, piano d’appoggio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una guida redatta dai Notai e dalle associazioni dei consumatori illustra i singoli bonus, mettendo a confronto la normativa a regime e quella transitoria, indicando le agevolazioni fiscali in vigore e le modalità per usufruirne, senza tralasciare esempi pratici. L'articolo Bonus casa: guida alle detrazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Guida completa alla detrazione fiscale per lavori di ristrutturazione al 50% fino al 31 dicembre 2021. Quali i lavori ammessi, i beneficiari e gli adempimenti previsti per ottenere l'agevolazione. L'articolo Ristrutturazione 2021: guida alla detrazione fiscale al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Entro il 6 settembre 2021 va presentata la domanda per usufruire del Bonus Affitti 2021. Vediamo di cosa si tratta e chi può richiederlo. Questo post Come richiedere e ottenere il Bonus Affitti 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
L’installazione dei sistemi di VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) può beneficiare delle detrazioni fiscali dell’Ecobonus e del Superbonus 110%. Con alcune specifiche che ha puntualizzato Enea. L'articolo Ventilazione Meccanica Controllata: quando è possibile fruire dell’ecobonus e del superbonus per la VMC proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da 18 a 30: aumentano i mesi entro i quali il contribuente che acquista una cosiddetta prima casa, oggetto di lavori che rientrano nel Superbonus al 110%, è tenuto a trasferire la propria residenza. Questo post Superbonus 110% per la prima casa, più tempo per trasferire la residenza é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »