Dopo i cinesi arrivano gli sceicchi. Continuano le acquisizioni di immobili di prestigio che ospitano grandi hotel di lusso. E dopo lo shopping a Parigi e New York da parte dei [...] continua a leggere »
Pubblicati i dati dell'Osservatorio periodico che Nomisma e Tirelli realizzano sul mercato immobiliare del lusso. I prezzi tengono, ma i tempi di vendita si allungano e l'invenduto fa salire i mesi necessari alla vendita, mediamente, a 25,5. Appena un anno fa erano a 18,1. A pesare sulle perfomrance degli anni passati la sfiducia degli investitori che hanno preferito investire al di fuori dell Italia. continua a leggere »
Diminuiscono del 5% le unità immobiliari classificate come abitazioni ultrapopolari e aumentano le abitazioni di tipo civile (+1,6%), signorile (+1,4%) e i villini (+1,4%). E’ quanto emerge dalle Statistiche catastali 2013 pubblicate dall’ Agenzia delle Entrate e che rappresentano una sintesi completa sull’entità e le caratteristiche dello stock dei fabbricati, così come censito nella banca [...] continua a leggere »
Una delle principali ripercussioni della crisi economica che imperversa in tutto il mondo, ma anche nel nostro Paese, è la difficoltà di molti ad avere una casa. Secondo i risultati di uno studio della società di consulenza McKinsey, riportati dal Corsera, sono 2 milioni e 300 mila le famiglie italiane che non possono garantirsi un’abitazione dignitosa in cui vivere, per via delle difficoltà economiche in cui versano. continua a leggere »
Dopo il Waldorf Astoria di New York , un altro gioiello dell’ hotellerie internazionale diventa cinese. E’ l’Hotel Paris Marriott Champs-Elysées che è stato venduto a un investitore cinese per €344.5 milioni ovvero circa 1.8 milioni per camera Il Marriott Champs-Elysées che disponde di 192 camere, è uno degli immobili più belli di Parigi [...] continua a leggere »
“Una tassa unica sulla casa entro due mesi“ E’ quanto afferma Yoram Gutgeld, consigliere economico del presidente del Consiglio. “Questa semplificazione delle tasse locali è sacrosanta – aggiunge Gutgeld in un’ntervista rilasciata al Corriere - Siamo reduci da due anni di confusione totale. Il nostro impegno per la tassa unica verrà realizzato nei prossimi due [...] continua a leggere »
Leonardo da Vinci, Norberto Bobbio, Silvio Pellico, Goethe, Voltaire, Leonardo Sciascia e molti altri sono i personaggi storici illustri legati ad immobili attualmente in vendita su Immobiliare.it. Vivere nei luoghi di chi ha segnato la storia della politica, dell'arte o della letteratura oggi è possibile, anche se spesso il prezzo da pagare non è alla portata di tutti. continua a leggere »
Cresce la fiducia degli italiani nei confronti degli agenti immobiliari. Uno studio di Tecnoborsa rivela che il 62,3% di chi deve vendere il proprio immobile ha deciso, nel biennio 2012/2013, di rivolgersi a dei professionisti del mattone che, sicuramente, sanno muoversi meglio in un mercato che ancora soffre la crisi economica. continua a leggere »
Il Lago Maggiore, che per le sue bellezze naturali incanta da secoli artisti, letterati e filosofi di fama internazionale, continua ad esercitare il suo fascino. Oggi infatti – nonostante il calo generale di compravendite in Italia – sono numerosi i turisti stranieri che decidono di acquistare una seconda casa per la villeggiatura dopo aver [...] continua a leggere »
L'Eire 2015 non si farà. A dichiararlo ufficialmente è stato Antonio Intiglietta, patron della manifestazione che ha approfittato di un'intervista con MonitorImmobiliare per fare il punto della situazione e togliersi qualche sassolino dalle scarpe. Eppure, a sua detta, rilanciare il settore sarebbe possibile, se solo lo si volesse. continua a leggere »